Bibliografia degli studi su Antonio Vallisneri di Dario Generali e Francesco Luzzini
(©2002-2020)
Questa Bibliografia, ordinata secondo un criterio cronologico, raccoglie gli studi dedicati – interamente o in misura rilevante ai fini della ricerca – alla figura e all’opera scientifica di Antonio Vallisneri, e pubblicati successivamente alla data di morte dell’autore (1730). Per un elenco degli studi precedenti a questa data, si rimanda invece alle informazioni bibliografiche e alle note contenute in G.A. di Porcia, Notizie della Vita, e degli Studi del Kavalier Antonio Vallisneri, a cura di Dario Generali, Bologna, Pàtron, 1986, pp. 190-209 La presente Bibliografia include anche le edizioni di testi vallisneriani che, nell’apparato e/o nell’introduzione, forniscono elementi utili alla conoscenza dell’autore e del suo contesto. Sono stati invece esclusi i contributi in cui il nome di Vallisneri viene soltanto menzionato.
1733
G.A. di Porcia, Notizie della Vita, e degli Studi del Kavalier Antonio Vallisneri tratte dalle Memorie da lui vivente affidate a Giannartico Co. di Porzia, e da questi indirette al Reverendissimo Padre Lettore F. Carlo de’ Conti Lodoli Revisore de’ Libri per la Serenissima Repubblica di Venezia, in A. Vallisneri, Opere fisico-mediche, Tomo Primo, Venezia, Appresso Sebastiano Coleti, 1733, pp. XLI-LXXX.
J.C. Meinig, Historisch und Physicalische Beschreibung einer Art höchst-schädlicher See-Würmer, Leipzig, Zu finden bey Johann Samuel Heinsio, 1733, pp. 61-66, 81.
J. Rousset de Missy, Observations sur l'origine, la structure, et la nature des vers-de-mer, seconde edition, La Haye, Chez Adrien Moetjens, 1733, pp. 10, 15-18, 25-26, 29-30, 33.
1735
L. Tortora, Le considerazioni fisico-cerusiche di Luigi Tortora..., In Napoli, Per la Stamperia di Felice Mosca, 1735, pp. 73-76.
1737
G. Zinanni, Delle uova e dei nidi degli uccelli Libro primo, Venezia, Appresso Antonio Bortoli, 1737, pp. 10, 28, 46.
1739
Opere Fisico-Mediche stampate e manoscritte del Kavalier Antonio Valisnieri. Raccolte da Antonio suo figliuolo, corredate d’una prefazione in genere sopra tutte, e d’una in particolare sopra il Vocabolario della Storia Naturale..., «Giornale de’ Letterati d’Italia», vol. 39, Articolo XII, 1739, pp. 354-391.
1740
Opere Fisico-Mediche del Cav. Antonio Vallisneri ec., «Giornale de’ Letterati d’Italia», vol. 40, Articolo V, 1740, pp. 117-137. Continuazione dell’articolo XII del vol. 39.
A.L. Moro, De’ crostacei e degli altri marini corpi che si truovano su’ monti libri due, Venezia, Appresso Stefano Monti, 1740, pp. 184-185, 214, 269-272, 337-338.
1746
G.B. Moreali, Delle febbri maligne, e contagiose nuovo sistema teorico-pratico, Venezia, Presso Giuseppe Corona in Merceria, 1746, pp. 27-28, 95, 292, 301-302, 315.
1747
S. Maffei, Della formazione de’ fulmini, Verona, Presso Giannalberto Tumermani, 1747.
1749
B. Walthier, Neue Beschreibung Vom Weltberuhmtesten Pfafferser-Mineral-Wasser, Zug, bey Heinrich Antoni Schäll, 1749, p. 66.
1750
G. Lavini, Rime filosofiche, Milano, Nel Regio Ducal Palazzo, 1750, pp. 103-105, 117, 121, 124, 146, 175-177.
1754
J. Torrubia, Aparato para la Historia Natural Española, Madrid, En la Imprenta de los Herederos de Don Agustin de Gordejuela y Sierra, 1754, pp. 35-38, 40, 44, 52, 87, 91, 105, 108, 138, 140, 150, 183, 193, 195.
1756
G. Baldassarri, Delle acque minerali di Chianciano, Siena, Nella Stamperia di Agostino Bindi, 1756, pp. 28-33, 164-165.
1757
J. Belgrado, Dell’azione del caso nelle invenzioni, e dell’influsso degli astri ne’ corpi terrestri, Padova, Manfrè, 1757, pp. 3, 108, 125, 199.
G. Ginanni, Opere postume del Conte Giuseppe Ginanni ravennate, Tomo secondo, Venezia, Appresso Guglielmo Zerletti, 1757, pp. II, 2, 64-65, 69.
1760
E. Bertrand, Memoires sur la structure de la Terre, Zuric, Chez Heidegguer et Compagnie, 1760, pp. 25, 32, 34, 42, 104-105.
1761
G.A. Costantini, La verità del Diluvio universale vindicata dai dubbi, e dimostrata nelle sue testimonianze, Venezia, Presso Giambatista Novelli, 1761.
1762
N. Ghezzi, Dell’origine delle fontane e dell’addolcimento dell’acqua marina, Napoli, Per il Moscheni e Compagni, 1762.
A. Matani, Delle produzioni naturali del territorio pistoiese, Pistoia, Nella Stamperia di Atto Bracali, 1762, pp. 29, 78-79, 100, 202.
C. Zampieri, Produzioni naturali che si ritrovano nel Museo Ginanni in Ravenna, Lucca, Per Giuseppe Rocchi, 1762, pp. 56, 124, 136-138, 236.
1764
M. van Doeveren, Observations physico-médicales sur les vers, qui se forment das les intestins; ou l’on traite particuliérement du taenia, autrement dit, le ver solitaire, Lyon, Chez J.B. Reguilliat – Paris, Chez Despilly, 1764, pp. 47, 56-57, 72, 96, 103, 107, 116, 141, 144, 146, 203-204, 211.
1766
M.E. Bertrand, Recueil de divers traités sur l’histoire naturelle de la Terre et des fossiles, Avignon, Chez Louis Chambeau, 1766, pp. 19-35, 77-78, 97, 168.
D. Troili, Della caduta di un sasso dall’aria, Modena, Per gli Eredi di Bartolomeo Soliani, 1766, pp. 12-14, 24-25, 101.
1769
G.F. Erri, Dell’origine di Cento e di sua Pieve, Bologna, Lelio dalla Volpe Impressore dell’Instituto delle Scienze, 1769, pp. 25, 33, 195.
1770
G. Toderini, Dissertazione sopra un legno fossile, che tutto sciogliesi in cenere rossa, In Modena, Nella Stamperia di Giovanni Montanari, 1770, pp. 28-30, 35-36, 47.
A. Zanon, Saggio di storia della medicina veterinaria, Venezia, Appresso Modesto Fenzo, 1770, pp. 52, 64, 71.
1772
M. de Buffon, Histoire naturelle des Oiseaux, vol. II, Paris, De l’Imprimerie royale, 1772, pp. 11-22, 32-37, 40.
1781
[G. Gorani], Elogio di Francesco Redi, Firenze, Stecchi e Del Vivo, 1781, pp. 18, 36-38, 40, 44, 49, 51, 54-55, 57, 61-62, 64, 70-71, 79-80.
1782
F. Rozier, Observations sur la Physique, sur l'Histoire Naturelle Et sur les Arts, vol. XXI, Paris, Au Bureau du Journal de Physique, 1782, pp. 50-52.
1784
G. Tiraboschi, Biblioteca Modenese, o Notizie della vita e delle opere degli scrittori natii degli Stati del Serenissimo Signor Duca di Modena, Tomo V, Modena, Presso la Società Tipografica, 1784, pp. 322-336.
1785
D. Pacchi, Ricerche istoriche sulla Provincia della Garfagnana, Modena, Presso la Società Tipografica, 1785.
B. Patunà, Memoria sopra i crinoni, Gorizia, Stamperia Tommasini, 1785, pp. XVI-XXXV.
1788
A. Colacicchi, De’ mezzi da prevenire le carestie nella città, e territorio di Anagni, Roma, Per Luigi Vescovi e Filippo Neri, 1788, pp. 63-69.
1790
C.L. Reinhold, Allgemeine Anwendung der Hydrostatik auf die Maschinen- und Wasserbaukunst, volume 3, Münster-Osnabrück, Philipp Heinrich Perrenon, 1790, p. 7.
1793
D.C.G. Kühn – D.C. Weigel, Italienische medicinisch-chirurgische Bibliothek, Leipzig, In der J.G. Müllerischen Buchhandlung, 1793, pp. 52, 63.
1794
R. Gerbi, Storia naturale di un nuovo insetto, Firenze, Per Gaetano Cambiagi Stampatore Granducale, 1794, pp. 69-71, 227-231, 236.
1803
F. Fanzago, Storia del mostro di due corpi che nacque sul Bresciano in novembre 1802, Padova, Per Giuseppe e Fratelli Penada, 1803, pp. 7, 27-28, 39.
1804
L.M.A. Caldani, Memorie lette nell’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova, Padova, Nella Stamperia del Seminario, 1804, pp. 87-88.
A. Moreschi, Risposta alle riflessioni sull'opera del prof. Moreschi intorno al vero e primario uso della milza nell'uomo e in tutti gli animali vertebrati, Pavia, Per gli Eredi di Pietro Galeazzi, 1804, pp. 12, 18-21, 25, 27.
1806
J.L. Alibert, Éloges historiques composés pour la Société médicale de Paris, Paris, De l’Imprimerie de Crapelet, 1806, pp. 5, 19, 186, 199.
1809
L. Sacco, Trattato di vaccinazione, con osservazioni sul giavardo e vajuolo pecorino, Milano, Dalla Tipografia Mussi, 1809, pp. 21-22.
1811
V.L. Brera, Memorie fisico-mediche sopra i principali vermi del corpo umano vivente, e le così dette malattie verminose, Crema, Presso Antonio Ronna, 1811, pp. 117, 137, 211, 306, 332.
1812
G. Gherardini, Voci italiane ammissibili benché proscritte dall’Elenco del Sig. Bernardoni, Milano, Presso Giuseppe Maspero, 1812, pp. 39, 67, 150.
1813
F. Tiedemann, Anatomie der Kopflosen Missgeburten, Landshut, Bei Joseph Thomann, 1813, pp. 47, 69-70, 77, 86, 103, 106.
1814
N. Valletta, Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura, Napoli, Dalla Stamperia della Società Tipografica, 1814, p. 71.
1815
B. Clark, An Essay on the Bots of Horses, and Other Animals, London, Printed for the Author, 1815, pp. 9-11, 31, 44-45, 61.
1816
F. Negri, La vita di Apostolo Zeno, Venezia, Dalla Tipografia di Alvisopoli, 1816, pp. 46-47, 121-127, 146, 154, 163, 175, 193, 293-294, 410, 463.
1817
G.M. Cardella, Compendio della storia della bella letteratura greca, latina, e italiana, Tomo III, Pisa, Presso Sebastiano Nistri, 1817, pp. 45-46.
1821
F. Galiani, Della perfetta conservazione del grano, Milano, Per Giovanni Silvestri, 1821, pp. 18, 27, 41-42.
1824
J. Cloquet, Anatomie des vers intestinaux, Paris, Chez Crevot, libraire-éditeur, 1824, pp. 42, 48-49, 53, 58.
1825
S. Delle Chiaie, Compendio di elmintografia umana, Napoli, Dalla Società Tipografica, 1825, pp. 50-52, 61.
1826
C. Lucchesini, Della illustrazione delle lingue antiche e moderne, e principalmente dell’italiana, procurata nel scolo XVIII dagli italiani, Lucca, Dalla Tipografia Bertini, 1826, pp. 22, 92, 94, 163.
1828
A. Lombardi, Storia della letteratura italiana nel Secolo XVIII, Tomo II, Modena, Presso la Tipografia Camerale, 1828, pp. 1, 13, 16-18, 20-25, 32, 41, 80, 107, 115, 157, 168, 181, 182, 209, 217, 222, 230-231, 233.
1830
C. Lyell, Principles of Geology, vol. I, London, John Murray, 1830, pp. 41-48, 62-63.
1831
J. Rennie, Insect Miscellanies, London, William Clowes, 1831, pp. 384, .
1833
T. Metaxà, Memorie zoologico-mediche, Roma, Presso Antonio Boulzaler, 1833, pp. 76-77, 85-86.
1834
A. Numan, Waarnemingen omtrent de horzel-maskers, welke in de maag van het paard huisvesten, Amsterdam, C.G. Sulpke, 1834, pp. 6-7, 32, 37-38, 72.
1835
L. Pilla, Cenno storico sui progressi della orittognosia e della geognosia in Italia, Napoli, 1835, pp. 50-53.
1836
G. de’ Brignoli di Brünnhoff, Relazione accademica dell’ultima eruzione accaduta nel vulcanetto aereo, o così detta salsa di Sassuolo nel Modanese, e considerazioni geognostiche intorno alle salse e alle loro cause, Reggio Emilia, Tipografia Torreggiani e Compagno, 1836, pp. 6, 11-12, 19.
L. Configliachi, Discorso inaugurale letto nella Grand’Aula dell’I.R. Università di Padova per l’apertura di tutti gli studi nel giorno 3 novembre 1836, Padova, Coi tipi del Seminario, 1836.
1838
K. Hartmann, Anleitung zum Selbststudium der Geologie, Leipzig, Verlag der Expedition des pfennig-Magazins, 1838, pp. 7-8.
1840
G. Bianconi, Storia naturale dei terreni ardenti, dei vulgani fangosi, delle sorgenti infiammabili, dei pozzi idropirici, e di altri fenomeni geologici operati dal gas idrogene, e della origine di esso gas, Bologna, Jacopo Marsigli, 1840, pp. 130, 172-176.
G. de’ Brignoli di Brünnhoff – F. Reggi, Saggio di storia naturale degli stati estensi, ossia gli stati estensi considerati ne’ tre regni della natura, Modena, Dai tipi della R.D. Camera, 1840, pp. 10, 12, 178-191.
P.N.C. Egen, Die Constitution des Erdkörpers und die Bildung seiner Rinde, Elberfeld, Büschler’sche Verlagsbuchhandlung, 1840, p. 41.
L. Pilla, Discorso accademico intorno ai principali progressi della geologia ed allo stato presente di questa scienza, Napoli, Dalla Tipografia Elantina, 1840, pp. 8-9.
1841
C. Stradivari, Sulla educazione dei bachi da seta e sulla coltivazione dei gelsi, Milano, Tipografia Giuseppe Bernardoni, 1841, pp. 15, 76, 84.
1842
T.L.W. Bischoff, Entwickelungsgeschichte der Säugethiere und des Menschen, vol. 7, Leipzig, Verlag von Leopold Voß, 1842, pp. 6, 22, 37, 44, 153, 368.
1843
F. Freschi, Storia della medicina in aggiunta, e continuazione a quella di Curzio Sprengel, volume 6, Firenze, Tipografia della Speranza, 1843, pp. 272-275, 283.
1844
T.A. Catullo, Trattato sopra la costituzione geognostico-fisica dei terreni alluviali o postdiluviani delle province venete, Padova, Presso Antonio Zambeccari, 1844, pp. 56, 71, 231, 393, 435.
1846
N. Casa, Tratado completo de epizoótias en general y particular, Tomo I, Madrid, Imprenta del Colegio de sordo-mudos y ciegos, 1846, pp. 37, 136.
A.A. Duméril, L’évolution du foetus, Paris, Imprimerie de Fain et Thunot, 1846, pp. 7-8.
1850
A. Dubini, Entozoografia umana per servire di complemento agli studi d’anatomia patologica, Milano, Presso la Società degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell’Industria, 1850, pp. 45, 53-56, 128, 131, 133, 182, 386, 430.
1851
A. Vannucci, Storia d’Italia dai tempi più antichi fino all’invasione dei longobardi, Firenze, Poligrafia Italiana, 1851, pp. 16-17.
1854
C.P.M. Combes, Académie des Sciences – Séance publique du lundi 30 janvier 1854, Paris, Typographie de Firmin Didot Frères, 1854, pp. 89, 97-98, 114.
D. Lardner, The Museum of Science and Art, vol. I, London, Walton and Maberly, 1854, p. 125.
C.T. von Siebold, Ueber die Band- und Blasenwürmer nebst einer Einleitung über die Entstehung der Eingeweidewürmer, Leipzig, Verlag von Wilhelm Engelmann, 1854, p. 54.
1855
M. Fresenius, Geschichte der Forschungen über den Geburstmechanismus während des dritten Viertels des 17. Jahrhunderts, Giessen, G.D. Brühl’sche Univ.- Buch- und Steindruckerei, 1855, pp. 6, 8-9.
E. Simi, Sull'alpe della Versilia e la sua ricchezza minerale: Saggio corografico, Massa, Frediani, 1855, pp. VI, VIII, 36, 230-237.
1856
S. Delle Chiaie, Elmintografia umana, Quinta edizione a cura di Vincenzo Delle Chiaie, Napoli, Dalla Stamperia del Vaglio, 1825, pp. 10-12, 44-46, 70, 78, 122, 240, 288, 312.
1859
G.B. Ercolani, Nuovi elementi teorico-pratici di medicina veterinaria, Bologna, Giacomo Monti, 1859, pp. 74-85, 96, 120-156, 267, 270.
1861
M.H.F. Fürstenberg, Die Krätzmilben der Menschen und Thiere, Leipzig, Verlag von Wilhelm Engelmann, 1861, pp. 15-29, 47-49, 160.
1862
J. Knoch, Die Naturgeschichte des breiten Bandwurms, St. Petersburg, Commissionäre der Kaiserlichen Akademi der Wissenschaften, 1862, pp. 6-8.
1863
C. Morelli, Guida pratica e razionale alla cura dei morbi cronici della pelle, Firenze, Ferroni, 1863, pp. 42-62, 1044.
1864
F. Cusani, Storia di Milano dall’origine a’ giorni nostri, volume terzo, Milano, Pirotta, 1864, pp. 61-62.
F.V. Raspail, Nouvelles études scientifiques et philologiques, 1861-1864, Paris, Chez l’éditeur des ouvrages de M. Raspail-Bruxelles, A l’Office de publicité, 1864, pp. 54-61.
1866
A. Schneider, Monographie der Nematoden, Berlin, Druck und Verlag von Georg Reimer, 1866, pp. 5-7, 36.
1867
A.A. Boinet, Traité pratique des maladies des ovaires, Paris, Victor Masson et fils, 1867, pp. 12, 74.
1870
T.H. Huxley, Address to the British Association for the Advancement of Science. Delivered by the President... at Liverpool, London, Taylor and Francis, 1870, pp. 9, 17-18.
G. Gozzadini, Di ulteriori scoperte nell’antica necropoli a Marzabotto nel Bolognese, Bologna, Tipografia Fava e Gargagni, 1870, pp. 62-63.
C. Zolfanelli, La Lunigiana e le Alpi Apuane, Firenze, Tipografia di G. Barbera, 1870, pp. 31, 58, 72.
1874
S. Cadet, Quale possa essere il farmaco meglio opportuno tanto a prevenire quanto a combattere i morbi pestilenziali, Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1874.
C.F. Dubois – A. Dubois, Les lépidoptères de la Belgique, Tome premier, Bruxelles – Leipzig – Gand, Librairie Muquardt, Merzbach et Falk, 1874, pp. LIX-LX.
1877
A. Corradi, Dell’ostetricia in Italia dalla metà dello scorso secolo fino al presente, Parte II (Sezione III), Bologna, Gamberini e Parmeggiani, 1877, pp. 838, 924, 981, 1076-1077, 1091, 1661-1662.
1879
W.O. Leube, Die Magensonde. Die Geschichte ihrer Entwicklung und ihre Bedeutung in diagnostisch-therapeutischer Hinsicht, Erlangen, Verlag von Eduard Besold, 1879, pp. 17, 62.
R. Raffaelli, Descrizione geografica storica economica della Garfagnana, Lucca, Tipografia Giusti, 1879.
1880
L. Jacoby, Der Fischfang in der Lagune von Comacchio, Berlin, Verlag von August Hirschwald, 1880, pp. 26-28, 35.
B. Morsolin, Storia della letteratura italiana. Il Seicento, Milano, Vallardi, 1880, pp. 16-17, 117.
1881
G. Romiti, Lezioni di embriogenia umana e comparata dei vertebrati, Parte I, Siena, Tipografia dell’Ancora di G. Bargellini, 1881, pp. 23, 61, 67-68, 78.
A. Stoppani, Trovanti: Il sentimento della natura e la Divina Commedia; Discorsi accademici; Necrologie, Milano, Giacomo Agnelli, 1881, pp. 98, 100, 106-109, 143, 149.
1884
C.G.A. Brischke – G. Zaddach, Beobachtungen über die Arten der Blatt- und Holzwespen, Königsberg, Druck von R. Leupold, 1884, pp. 89, 102.
1885
I. Danielli, Studi sull’Agave americana L., Firenze, Pellas, 1885, pp. 10-11, 36, 44, 60-63.
1886
C. Taruffi, Storia della teratologia, Parte Seconda, vol. IV, Bologna, Regia Tipografia, 1886, pp. 45, 82-83, 102, 113, 204, 208, 218, 233, 279, 422.
C. Trevisani, Diario estetico-biografico della letteratura italiana, Roma, Libreria Editrice Carlo Verdesi, 1886, p. 118.
G. Zanella, Della letteratura italiana nell’ultimo secolo, Città di Castello, S. Lapi Tipografo Editore, 1886, pp. 67, 91.
1887
H. Janke, Die willkürliche Hervorbringung des Geschlechts bei Mensch und Haustieren, Berlin-Leipzig, Heuser’s Verlag, 1887, pp. 39-40.
1894
J.W. Ballantyne, Studies in Fœtal Pathology and Teratology: Allantoido-Angiopagous Twins—The Fœtus Amorphus Anideus, «Transactions of the Edinburgh Obstetrical Society», vol. 19, 1894, pp. 61-73.
G. Omboni, Brevi cenni sulla storia della geologia, Padova, Prem. Tipografia Editrice F. Sacchetto, 1894, pp. 18-21, 54.
C.R. Osten-Sacken, On the Oxen-born Bees of the Ancients (Bugonia), and their relation to Eristalis tenax, a two-winged Insect, Heidelberg, J. Hoerning, 1894, pp. X, 10, 13-14, 26, 55.
G. Parona, L’elmintologia italiana da’ suoi primi tempi all’anno 1890, Genova, Tipografia del Regio Istituto Sordo-muti, 1894.
1895
G.B. Marchesi, Le polemiche sul sul sesso femminile ne' sec. XVI e XVII, «Giornale Storico della Letteratura Italiana», vol. 25, 1895, pp. 362 e segg.
1905
L. Camerano, Antonio Vallisneri e i moderni concetti intorno ai viventi, «Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino», Seconda Serie, n. 50, 1905, pp. 69-112.
1910
W. Fleischmann, Geschichtliches über Milch und Milchzucker, «Archiv für Geschichte der Medizin», vol. 4, n. 1, 1910, pp. 1-19.
1911
A. Magnaghi, Il problema dell’origine delle sorgenti da Cartesio (1639) a Vallisnieri (1725), Rocca San Casciano, Tipografia Licinio Cappelli, 1911.
1914
Carteggio inedito di G.B. Morgagni con Giovanni Bianchi (Janus Plancus), con introduzione e note del Prof. Guglielmo Bilancioni e un discorso del Prof. A. Bignami, Bari, Società Tipografica Editrice Barese, 1914.
1915
F. Rizzatti, Gli Italiani e il Bel Paese: La cultura scientifica, Milano, Vallardi, 1915.
1922
G. Dal Piaz, L'Università di Padova e la Scuola Veneta nello sviluppo e nel progresso delle Scienze geologiche, «Memorie del Regio Istituto di Geologia dell’Università di Padova», vol. 6, 1922, pp. 1-42.
C. Warburton, The Warble-Flies of Cattle. Hypoderma bovis and H. lineatum, «Parasitology», vol. 14, nn. 3-4, 1922, pp. 322-341.
1926
G. Sticker, Zur Parasitologie um das Jahr 1700, «Archiv für Geschichte der Medizin», vol. 18, n. 1, 1926, pp. 72-92.
1928
F.S. Bodenheimer, Materialen zur Geschichte der Entomologie bis Linné, vol. I, Dordrecht, Springer, 1928, pp. 408-417.
D.C. Mote, The Ox Warble Flies, Wooster, Agricultural Experiment Station, 1928, pp. 16, 36.
T.S. Palmer, Notes on Persons Whose Names Appear in the Nomenclature of California Birds: A Contribution to the History of West Coast Ornithology, «The Condor», vol. 30, n. 5, 1928, pp. 261-307.
1930
C.P. Gnanamuthu, The anatomy and mechanism of the tongue of Chamaeleon carcaratus (Merrem), «Proceedings of the Zoological Society of London», vol. 31, 1930, pp. 467-486.
1931
J. Franchini, Antonio Vallisneri (May 3, 1661–January 18, 1730) on the second centenary of his death, «Annals of Medical History», vol. 3, 1931, pp. 58-68.
R. Masini, Antonio Vallisneri e l’origine delle sorgenti, «Atti della Reale Accademia Lucchese», Nuova Serie, Tomo I, Lucca, Giusti Editore.
1932
A. Vallisneri – M. Bigelow – R.P. Bigelow, Observations on the Fly of Rosebushes and Other Insects, «Isis», vol. 17, n. 2, 1932, pp. 290-324.
1933
A.D. Nekrassow-Nischnij-Nowgorod, Bemerkungen fiber die Menschlein, die von den Animalkulisten unter dem Mikroskop im menschlichen Samen gesehen wurden, und fiber die Enisiehung der Idee der „Einschachtelung“ aller folgenden Generationen in den Geschlechts elementen (den Eiern und Spermatozoen), «Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin», vol. 26, n. 2, 1933, pp. 89-104.
1937
G. Montalenti, “Vallisneri, Antonio”, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 34, 1937, p. 937.
1938
B. Brunelli, Figurine e costumi nella corrispondenza di un medico del ‘700 (Antonio Vallisnieri), Milano, Mondadori, 1938.
R. Solla, Francesco Redi (1626-1697), der Naturforscher, «Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften», vol. 30, n. 6, 1938, pp. 352-363.
1941
S. Jarcho, Giuseppe Zambeccari: A Seventeenth-Century Pioneer in Experimental Physiology and Surgery, «Bulletin of the History of Medicine», vol. 9, n. 2, 1941, pp. 144-176.
1945
F. Rodolico, La Toscana descritta dai naturalisti del Settecento: pagine di storia del pensiero scientifico, Firenze, Le Monnier, 1945.
1947
H.P. Bayon, William Harvey (1578-1657): His application of biological experiment, clinical observation, and comparative anatomy to the problems of generation, «Journal of the History of Medicine and Allied Sciences», vol. 2, n. 1, pp. 51-96.
1948
G.R. de Beer, Johann Gaspar Scheuchzer, F.R.S., 1702-1729, «Notes and Records of the Royal Society of London», vol. 6, n. 1, 1948, pp. 56-66.
R. Savioz, La philosophie de Charles Bonnet de Genève, Paris, Librairie philosophique J. Vrin, 1948, pp. 12-14, 67.
1955
E.H. Wilkins, The Naming of Rodomont, «Modern Language Notes», vol. 70, n. 8, 1955, pp. 596-599.
1958
R. Hoeppli, The historic development of the knowledge of tapeworms, in Proceedings of the Centenary and Bicentenary Congress of Biology, Singapore, a cura di Richard Denison Purchon, Singapore, University of Malayia Press, 1958, pp. 109-116.
1961
R. Savelli, L’opera biologica di Antonio Vallisnieri, «Physis», vol. 3, 1961, pp. 269-308.
1962
Il metodo sperimentale in biologia da Vallisneri ad oggi. Simposio internazionale nel III centenario della nascita di Antonio Vallisneri, "Atti e Memorie dell’Accademia patavina di Scienze, Lettere ed Arti", Supplemento, Padova, Accademia patavina di Scienze, Lettere ed Arti, 1962. Da segnalare, in relazione allo stato degli studi del tempo, i contributi di Giuseppe Montalenti, Luigi Bucciante, Umberto D’Ancona, Pietro Omodeo, Loris Premuda, Ludovico Geymonat e Luigi Belloni.
G. Natali, Una lacuna nella storia linguistica d’Italia, «Italica», vol. 39, n. 2, 1962, pp. 127-130.
O.H. Wangensteen, The stomach since the hunters: Gastric temperature and peptic ulcer, «Annals of the Royal College of Surgeons of England», n. 31, 1962, pp. 143-167.
P. Weiss, Experience and Experiment in Biology: Does blind probing threaten to displace experience in biological experimentation?, «Science», vol. 136, n. 3515, 1962, pp. 468-471.
1963
M. Michler, Die Krankheit des Agesilaos in Megara, «Sudhoffs Archiv für Geschichte der Medizin und der Naturwissenschaften», vol. 47, n. 2, 1963, pp. 179-183.
P. Omodeo, Origine e destino della biologia di Vallisneri, «Critica Storica», vol. II, 1963, pp. 129-150.
F. Rodolico, L’esplorazione naturalistica dell’Appennino, Firenze, Le Monnier, 1963.
1968
N. Badaloni, Antonio Conti. Un abate libero pensatore tra Newton e Voltaire, Milano, Feltrinelli, 1968.
A.E. Best, The discovery of the mechanism of colour-changes in the chameleon, «Annals of Science», vol. 24, n. 2, 1968, pp. 147-167.
P. Cristofolini, Redi, Vallisneri, Spallanzani: la scuola galileiana e l’origine della vita, Torino, Loescher, 1968.
N.B. Eales, Three eighteenth century works on the marine wood-borer Teredo, «Beaufortia», vol. 15, n. 191, 1968, pp. 85-87.
J. Théodoridès, Un grand médecin et biologist: Casimir-Joseph Davaine (1812-1882), Oxford-London-Edinburgh-New York-Toronto-Sidney-Paris-Braunschweig, Pergamon Press, 1968, pp. 49-50, 52-53.
1969
S. Moravia, An Outline of the Italian Enlightenment, «Comparative Literature Studies», vol. 6, n. 4, 1969, pp. 380-409.
1972
Carteggio fra Vallisneri ed Antonio Conti in A. Conti, Scritti filosofici, a cura di Antonio Badaloni, Napoli, Fulvio Rossi, 1972, pp. 345-457.
J. Farley, The spontaneous generation controversy (1700-1860): The origin of parasitic worms, «Journal of the History of Biology», vol. 5, n. 1, 1972.
1973
G. Penso, La conquista del mondo invisibile. Parassiti e microbi nella storia della civiltà, Milano, Feltrinelli, 1973, pp. 194-195.
1974
M.E. Jahn, John Woodward, Hans Sloane, and Johann Gaspar Scheuchzer: a re-examination, «Journal of the Society for the Bibliography of Natural History», vol. 7, n. 1, 1974, pp. 19-27.
M.L. Soppelsa, Genesi del metodo galileiano e tramonto dell’aristotelismo nella scuola di Padova, Padova, Antenore, 1974.
1976
M.L. Altieri Biagi, Lingua della scienza fra Seicento e Settecento, «Lettere Italiane», vol. 28, n. 4, 1976, pp. 410-461.
M. Baldini, The methodological reflexions of Antonio Vallisneri, «Medicina nei Secoli», vol. 13, n. 3, 1976, pp. 547-588.
G. Montalenti, “Antonio Vallisneri”, in Dictionary of Scientific Biography, vol. 13, New York, Charles Scribner's Sons, 1976, pp. 562-565.
1977
D. Antiseri, Epistemologia, «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», vol. 69, n. 3, 1977, pp. 443-477.
M.F. Spallanzani, Esperienza e natura in Antonio Vallisneri, «Contributi», 1977, anno I, n. 2, pp. 5-36.
1978
L.A. Muratori, Carteggi con Ubaldini... Vannoni, a cura di Michela L. Nichetti Spanio, in Edizione nazionale del Carteggio di L.A. Muratori, vol. 44, Firenze, Olschki, 1978, pp. 102-318.
R. Rappaport, Geology and orthodoxy: the case of Noah’s Flood in eighteenth-century thought, «The British Journal for the History of Science», vol. 11, n. 1, 1978, pp. 1-18.
1979
L. Augliera – M.L. Soppelsa, "Mathesis universalis" e "clavis universalis": un dibattito metodologico nella scuola filosofica di Padova tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo, in Razionalità e condotta. Studi sulla genesi dello spazio educativo, a cura di Umberto Margiotta, Treviso, SIT Editrice, 1979, pp. 151-92.
M. Galzigna, L’organismo vivente e il suo ambiente: Nascita di un rapporto, «Rivista Critica di Storia della Filosofia», vol. 34, n. 2, 1979, pp. 134-161.
P. Gottdenker, Francesco Redi and the Fly Experiment, «Bulletin of the History of Medicine», vol. 53, n. 4, 1979, pp. 575-592.
P. Rossi, I segni del tempo. Storia della Terra e storia delle nazioni da Hooke a Vico, Milano, Feltrinelli, 1979.
1980
B. Basile, La prosa scientifica del Settecento. Rassegna di testi e studi, «Lettere Italiane», vol. 32, n. 4, 1980, pp. 526-561.
P.Masat Lucchetta, Methodological prescripts and philosophical presuppositions in Antonio Vallisneri's research, «Medicina nei Secoli», vol. 17, n. 3, 1980, pp. 337-381.
1981
G.C. Ainsworth, Introduction to the History of Plant Pathology, Cambridge, Cambridge University Press, 1981, p. 26.
M. Baldini, Vallisneri e la scoperta dell'origine delle fontane perenni, Brescia, Editrice La Scuola, 1981.
1982
G. Agosti, Polemiche giovanili di Antonio Vallisneri (1661-1730), «Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le antiche Provincie modenesi», 1982, Serie XI, vol. IV, pp. 205-29.
G. Agosti, Vicende familiari di Antonio Vallisneri senior, Estratto dal «Bollettino Storico Reggiano», aprile 1982, Fasc. 52.
G. Agosti, Maneggi di Antonio Vallisneri per un posto di lavoro, Estratto dal «Bollettino Storico Reggiano», aprile 1982, Fasc. 52.
V. Ferrone, Scienza, natura, religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli, Jovene, 1982, pp. 277-88.
P. Masat Lucchetta, Nuovi documenti per la biografia di Antonio Vallisneri, «Quaderni per la Storia dell’Università di Padova», vol. 15, 1982, pp. 131-145.
1983
Scienziati del Settecento, a cura di Maria Luisa Altieri Biagi e Bruno Basile, Milano-Napoli, Ricciardi, 1983, pp. 1-134, dove, però, è erronea l’attribuzione a Girolamo Gaspari, usato da Vallisneri solo come un prestanome, dei Miglioramenti e correzioni d’alcune Sperienze, ed Osservazioni del Signor Redi... (in F. Redi, Opere..., vol. I, Venezia, Per Gio. Gabbriello Ertz, 1712, pp. 31-54).
G. Agosti, La casa dei Vallisneri, «Reggio storia», aprile-giugno 1983, pp. 34-37.
G. Agosti, Notizie dei Boiardo negli scritti di Antonio Vallisneri, «Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le antiche Provincie modenesi», 1983, Serie XI, vol. V, pp. 127-45.
B. Fadda, L'innesto del vaiolo. Un dibattito scientifico e culturale nell'Italia del Settecento, Milano, Franco Angeli, 1983.
S. Scotti Morgana, Esordi della lessicografia scientifica italiana, in Esordi della lessicografia scientifica italiana. Il "Saggio alfabetico d’Istoria medica e naturale" di Antonio Vallisnieri, Firenze, La Nuova Italia, 1983, pp. 1-46.
M.L. Soppelsa, Itinerari epistemici e riforme istituzionali nello Studio di Padova tra Sei e Settecento, in Aristotelismo veneto e scienza moderna, Padova, Antenore, 1983, pp. 961-92.
F.S. Tucci, "Il parlare della S. Scrittura e l’operare della natura": gli interrogativi della geologia storica nella riflessione di Antonio Vallisnieri, «Contributi», 1983, anno VII, n. 14, pp. 5-37.
1984
G. Costa, Clashing Traditions in the Eighteenth Century: Angelo Calogerà, Scipione Maffei, and Giuseppe Maria Bianchini, «Forum Italicum», n. 18, 1984, pp. 278-301.
D. Generali, Il "Giornale de’ letterati d’Italia" e la cultura veneta del primo Settecento, «Rivista di storia della filosofia», 1984, II, pp. 243-81.
D. Generali, Note sull’epistolario di Antonio Vallisneri (1661-1730), in Scienza e letteratura nella cultura italiana del Settecento, a cura di Renzo Cremante e Walter Tega, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 487-510.
P. Masat Lucchetta, Antonio Vallisneri medico naturalista. Scienza e filosofia nel Settecento, Venezia, Cafoscarina, 1984.
P. Omodeo, Creazionismo ed evoluzionismo, Roma-Bari, Laterza, 1984.
L. Wilkinson, Rinderpest and mainstream infectious disease concepts in the eighteenth century, «Medical History», n. 28, 1984, pp. 129-150.
1985
D. Generali, Immagini di storia della medicina nell’epistolario di Antonio Vallisneri (1661-1730), «Quaderni di storia della medicina e della scienza», n. 1, 1985, pp. 64-89.
D. Generali, Interventi, in Epistolari e carteggi del Settecento. Edizioni e ricerche in corso, a cura di Alberto Postigliola, Roma, Società Italiana di Studi sul Sec. XVIII, 1985, pp. 17-18 e 99.
J. Riccati – A. Vallisneri, Carteggio (1719-1729), a cura di M.L. Soppelsa, Firenze, Olschki, 1985.
1986
G. Agosti, Testamento spirituale di Antonio Vallisneri (1661-1730), Estratto dal «Bollettino Storico Reggiano», novembre 1986, Fasc. 64.
W. Bernardi, Le metafisiche dell’embrione. Scienze della vita e filosofia da Malpighi a Spallanzani, Firenze, Olschki, 1986.
D. Generali, Aspetti e problemi dell’edizione dell’epistolario di Antonio Vallisneri, in Le edizioni dei testi filosofici e scientifici del ‘500 e del ‘600. Problemi di metodo e prospettive di ricerca, a cura di Guido Canziani e Gianni Paganini, Milano, Angeli, 1986, pp. 193-207.
D. Generali, Periodici eruditi ed epistolari nell’Italia del primo Settecento: il caso veneto-bolognese, in Periodici italiani d’antico regime, Roma, Società italiana di studi sul sec. XVIII, 1986, pp. 19-30.
D. Generali, Repubblica delle lettere fra censura e libero pensiero. La comunicazione epistolare filosofico-scientifica nell’Italia fra Sei e Settecento, «Intersezioni», n. 1, 1986, pp. 73-94.
G.A. di Porcia, Notizie della Vita, e degli Studi del Kavalier Antonio Vallisneri, a cura di Dario Generali, Bologna, Pàtron, 1986.
M.L. Soppelsa, Le scienze teoriche e sperimentali tra Sei e Settecento, in Storia della cultura veneta dalla Controriforma alla fine della Repubblica. Il Settecento, a cura di Girolamo Arnaldi e Mario Pastore Stocchi, Vicenza, Neri Pozza, 1986, pp. 271-345.
1987
V.P. Dawson, Nature’s Enigma: The Problem of the Polyp in the Letters of Bonnet, Trembley and Réaumur, Philadelphia, American Philosophical Society, 1987, pp. 6, 47, 68, 160.
D. Generali, Antonio Vallisneri "corrispondente" leibniziano, in Rapporti di scienziati europei con lo studio bolognese fra ‘600 e ‘700 – Studi e Memorie per la storia dell’Università di Bologna (Nuova serie, vol. VI), a cura di Marta Cavazza, Bologna, Presso l’Istituto per la Storia dell’Università, 1987, pp. 125-40.
D. Generali, Esempi di autobiografia e memoria scientifica nell’opera di Antonio Vallisneri, in La memoria, i lumi, la storia, a cura di Alberto Postigliola, con la collaborazione di Gennaro Barbarisi e Nadia Boccara, Roma, Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, 1987, pp. 39-50.
L. Plantefol – C. Castellani, Spallanzani botaniste, «History and Philosophy of the Life Sciences», vol. 9, n. 1, 1987, pp. 37-56.
1988
M. Baldini, Le teorie di Antonio Vallisneri e Anton Lazzaro Moro sull'origine dei fossili, in Anton Lazzaro Moro (1687-1987): Atti del convegno di studi, San Vito al Tagliamento, Grafiche editoriali artistiche pordenonesi, 1988, pp. non specificate.
B. Dooley, La scienza in aula nella rivoluzione scientifica: dallo Sbaraglia al Vallisneri, «Quaderni per la storia dell’Università di Padova», n. 21, 1988, pp.23-41.
D. Generali, Informazione, circolazione e commercializzazione libraria tramite le corrispondenze, in Libro, editoria, cultura nel Settecento italiano, a cura di Alberto Postigliola, Roma, Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII, 1988, pp. 23-37.
A. Robinet, G.W. Leibniz. Iter Italicum (Mars 1689-Mars 1690). La dynamique de la Republique des Lettres. Nombreux textes inédits, Firenze, Olschki, 1988.
1989
B. Dooley, Social Control and the Italian Universities: From Renaissance to Illuminismo, «The Journal of Modern History», vol. 61, n. 2, 1989, pp. 205-239.
P.L. Entralgo, El cuerpo humano. Teoría actual, Madrid, Espasa Calpe, 1989, pp. 49, 59.
M.L. Soppelsa, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750), Trieste, Lint, 1989.
F. Waquet, Le modèle français et l’Italie savante. Conscience de soi et perception de l’autre dans la République des lettres (1660-1750), Roma, École française de Rome, 1989, pp. 15, 48, 49, 70, 71, 110, 114, 130, 150, 154, 158, 159, 160, 221, 231, 234, 235, 240, 332, 336, 341, 345, 347, 349, 356, 357, 361, 367, 372, 373, 374, 375, 382, 383, 387, 432.
1990
I. Favaretto, Arte antica e cultura antiquaria nelle collezioni venete al tempo della Serenissima, Roma, L’Erma di bretschneider, 1990, pp. 114-115, 197, 232-237.
D. Generali, Pier Caterino Zeno e le vicende culturali del "Giornale de’ letterati d’Italia" attraverso il regesto della sua corrispondenza, in Scienza, filosofia e religione tra ‘600 e ‘700 in Italia. Ricerche sui rapporti tra cultura italiana ed europea, a cura di Maria Vittoria Predaval Magrini, Milano, Angeli, 1990, pp. 119-202.
D. Levi – L. Tongiorgi Tomasi, Testo e immagine in una rivista veneziana tra Sei e Settecento: la “Galleria di Minerva”, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», vol. 20, n. 1, 1990, pp. 185-210.
1991
D. Generali, Introduzione, in A. Vallisneri, Epistolario (1679-1710), vol. I, cit., pp. 9-72.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Epistolario (1679-1710), vol. I, a cura di Dario Generali, Milano, Franco Angeli, 1991, pp. 5-7.
R. Rappaport, Italy and Europe: the case of Antonio Vallisneri (1661-1730), «History of Science», XXIX, 1991, pp. 73-98.
A. Robinet, L’Empire Leibnizien. La conquete de la chaire de Mathématiques de l’Université de Padoue..., Avec la collaboration de Maria-Vittoria Predaval et Nelly Bruyère, Trieste, Edizioni Lint, 1991.
1992
G. Barsanti, La Scala, la Mappa, l’Albero. Immagini e classificazioni della natura fra Sei e Ottocento, Firenze, Sansoni, 1992, pp. 15-18.
D. Generali, La nuova scienza nella produzione e nella commercializzazione libraria dei Remondini, in L’editoria del ‘700 e i Remondini – Atti del Convegno – Bassano 28-29 Settembre 1990, a cura di Mario Infelise e Paola Marini, Bassano del Grappa, Ghedina e Tassotti Editori, 1992, pp. 291-315.
I. Hrabovec, A trio of the oldest botanists of East Slovakia, «Thaiszia Journal of Botany», vol. 2, 1992, pp. 79-82.
L. Wilkinson, Animals and Disease: An Introduction to the History of Comparative Medicine, Cambridge, Cambridge University Press, 1992, pp. 44-45.
1993
R. Caira Lumetti, Antonio Vallisneri scienziato e scrittore, «Critica letteraria», n. 78, anno XXI, fasc. I, 1993, pp. 187-94.
1994
C. Maffioli, Out of Galileo. The Science of Waters 1628-1718, Rotterdam, Erasmus Publishing, 1994.
A.M. Stagni – M. Vallisneri – M. Zini – P.P. Giorgi, Antonio Vallisneri e la riproduzione delle anguille. La rivalutazione di un "errore scientifico", «Atti della Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna», Classe di Scienze Fisiche, Rendiconti, Serie XIV – Tomo X, 1992-1993, Bologna, 1994, pp. 103-29.
1995
D. Generali, Fra filologia e storiografia: progetti di edizioni settecentesche, «Studi filosofici», 1995, XVIII, pp. 157-172, pubblicato anche, in edizione ridotta, in Lo studio e l’edizione dei testi del Settecento. L’incontro di S. Margherita Ligure, «Rivista di storia della filosofia», vol. III, 1995, pp. 687-693.
F. Trevisani, “Antonio Vallisneri”, in Ärztelexikon. Von der Antike bis zur Gegenwart, a cura di Wolfgang U. Eckart und Christoph Gradmann, München, Beck'sche Verlagsbuchhandlung, 1995, p. 360.
1996
I Musei, le Collezioni scientifiche e le sezioni antiche delle Biblioteche, a cura di Carlo Gregolin, Padova, Università degli Studi di Padova, 1996. Quantunque quasi tutti i contributi del volume prendano in considerazione in vari modi il collezionismo vallisneriano, quelli ad esso più specificatamente dedicati sono gli scritti di Maurizio Rippa Bonati, I Vallisneri, padre e figlio, e l’origine del collezionismo universitario patavino, pp. 15-17, ed Id., Il Museo Vallisneri, le collezioni storiche della Facoltà di Medicina e la sezione antica della Biblioteca Pinali, pp. 19-32.
C.F. Cogrossi, Nuova idea del male contagioso de’ buoi (1714) – Giudizio intorno a’ risai (1743), Saggio introduttivo e note bibliografiche di Mauro De Zan, Crema, Amici del Museo, 1996.
D. Generali – M.T. Monti, Circolazione delle idee e immagine della “nuova scienza” nella biblioteca e nel carteggio di Bartolomeo Corte (1666-1738), «Natura. Rivista di scienze naturali», vol. 87, Fasc. 2, dicembre 1996, pp. 27-43.
M. Sabia, Le opere di Antonio Vallisneri medico e naturalista reggiano (1661-1730), Rimini, Luisè, 1996.
G. Vallisneri, I Vallisneri: da Veltro ai nostri giorni. Appunti per una ricerca di famiglia, Parma, 1996.
1997
C. Pinto-Correia, The Ovary of Eve: Egg and Sperm and Preformation, Chicago, The University of Chicago Press, 1997.
R. Rappaport, When Geologist were Historians (1665-1750), Ithaca-London, Cornell University Press, 1997, pp. 11, 13-14, 17, 23, 37-38, 90, 94-95, 98, 132, 157, 166-169, 171, 176, 188-189, 195-197, 217-222, 224, 236-237.
H.S. Stone, Vico’s Cultural History, Leiden-New York-Köln, Brill, 1997, pp. 277-278.
1998
D. Generali, L’edizione dell'Epistolario di Antonio Vallisneri, «Studi filosofici», vol. XXI, 1998, pp. 409-423.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Epistolario (1711-1713), vol. II, a cura di Dario Generali, Milano, Franco Angeli, 1998, pp. 7-10.
S.B. Keller, Sections and Views: Visual Representation in Eighteenth-Century Earthquake Studies, «The British Journal for the History of Science», vol. 31, n. 2, 1998, pp. 129-159.
I. Lombardi, Un nume del Settecento: Antonio Vallisneri, Lucca, Titania Editrice, 1998.
E. Vaccari, Quelques réflexions sur les instructions scientifiques destinées aux géologues voyageurs aux dix-huitième et dix-neuvième siècles, in Travaux du Comité français d’Histoire de la Géologie, Paris, Comité français d’Histoire de la Géologie, 1998, pp. 39-57.
1999
G. Agosti, Il recupero dell’Epistolario Vallisneriano, «Strenna del Pio Istituto Artigianelli», anno VIII, n. 2, 1999, pp. 73-74.
G. Agosti, Lo scienziato Antonio Vallisneri, «Strenna del Pio Istituto Artigianelli», anno VIII, n. 2, 1999, pp. 67-72.
R. Arpiani, Fossili, rovine del tempo. Note sulla geologia di Antonio Vallisneri senior, in Il cerchio della vita. Materiali di ricerca del Centro Studi Lazzaro Spallanzani di Scandiano sulla storia della scienza del Settecento, a cura di Walter Bernardi e Paola Manzini, Firenze, Olschki, 1999, pp. 165-183.
L. Clerici, Il viaggiatore meravigliato: Italiani in Italia (1714-1996), Milano, Il Saggiatore, 1999, pp. 3 e segg.
P. Darmon, L'Homme et les microbes, XVIIe-XXe siècle, Paris, Fayard, 1999.
D. Generali, Antonio Vallisneri Senior e la tradizione medica galileiana nel «Saggio di osservazioni microscopiche» di Spallanzani, in Il cerchio della vita, cit., pp. 107-116.
D. Generali, Filologia, erudizione e storia, «Correnti», II, 1999, pp. 7-27.
C. Humeau, Procréer: histoire et représentations, Paris, Editions Odile Jacob, 1999, pp. 41, 44, 47, 49, 52, 57, 206-207, 209.
2000
La curiosità e l’ingegno. Collezionismo scientifico e metodo sperimentale a Padova nel Settecento, Padova, Università degli Studi di Padova, Centro Musei scientifici, 2000.
D. Generali, Teoria e pratica del collezionismo scientifico in Antonio Vallisneri sr., «Studi filosofici», vol. XXIII, 2000, pp. 145-64.
A. Ottaviani, Il fascino indiscreto delle nature ancipiti: un saggio della “Istoria naturale” fra Sei e Settecento, «Giornale critico della filosofia italiana», vol. LXXIX (LXXXI), Fasc. II-III, 2000, pp. 316-369.
G. Pampiglione – D.L.J. Quicke – A. Brandt – L.M. Fadden, Observations of insect parasitoids by Antonio Vallisneri in the XVII century, «Antenna», vol. 24, n. 1, 2000, pp. 11-17.
P. Ulvioni, Atene sulle lagune. Bernardo Trevisan e la cultura veneziana tra Sei e Settecento, Venezia, Ateneo Veneto, 2000, pp. 9-10, 38, 41, 87, 99, 107, 143, 148, 151.
E. Vaccari, Mining and knowledge of the Earth in Eighteenth-century Italy, «Annals of Science», vol. 57, n. 2, 2000, pp. 163-180.
2001
“Vallisnieri, Antonio”, in Ärzte Lexikon: Von der Antike bis zur Gegenwart, a cura di W.U. Eckart e C. Gradmann, Berlin-Heidelberg, Springer, 2001, p. 314.
B. Dooley, Science and the Marketplace in Early Modern italy, Lanham, Lexington Books, 2001, pp. XV, 93-94, 104-106.
P. Giacomoni, Vallisnieri: un Diluvio “materno”, in Ead., Il Laboratorio della Natura. Paesaggio montano e sublime naturale in età moderna, Milano, Franco Angeli, 2001, pp. 76-83.
E. Seibold – I. Seibold, Antonio Vallisnieri – Ein moderner Geologe vor 300 Jahren, «International Journal of Earth Sciences», n. 90, 2001, pp. 903-910.
L. Sequeiros, El Aparato para la Historia Natural Española (1754) del franciscano granadino fray José Torrubia (1698-1761). Aportaciones postridentinas a la Teología de la Naturaleza, «Archivo Teológico Granadino», vol. 64, 2001, pp. 59-127.
E. Vaccari, Entre hydrologie et géologie: le débat italien sur l’origine des sources au début du XVIIIe siècle, in Colloque International OH2 «Origines et Histoire de l’Hydrologie», Dijon, 9-11 Mai 2001, CD, Universitè de Bourgogne, 2001, 14 pp.
E. Vaccari, European views on terrestrial chronology from Descartes to the mid-eigtheenth century, in The Age of the Earth: From 4000 BC to 2002 AD, a cura di Cherry Lewis e Simon J. Knell, London, Geological Society, 2001, pp. 25-37.
2002
A. Iurilli, La crisi del sapere rinascimentale in un carteggio italiano di primo Settecento, in Self-presentation and social identification. The rhetoric and pragmatics of letter writing in early modern times, a cura di Toon Van Houdt, Jan Papy, Gilbert Tournoy e Constant Matheeussen, Leuven, Leuven University Press, 2002, pp. 281-302.
R. Messbarger, The Century of Women: Representations of Women in Eighteenth-Century Italian Public Discourse, Toronto, University of Toronto Press, 2002, pp. 31-33, 40-41, 53-54, 56, 135.
J.E. Smith, Leibniz’s Performationism: Between Metaphysics and Biology, in The Creative Matrix of the Origins: Dynamisms, Forces and the Shaping of Life, vol. II, a cura di Anna-Teresa Tymieniecka, Dordrecht, Springer, 2002, pp. 161-192.
2003
S. De Angelis, Von Newton zu Haller. Studien zum Naturbegriff zwischen Empirismus und deduktiver Methode in der Schweizer Frühaufklärung, Tübingen, Max Niemeyer Verlag, 2003, pp. 25, 181-184.
M. De Zan, Un esempio di collaborazione scientifica: l’edizione dell'opuscolo Nuova idea del male contagioso de’ buoi, in Antonio Vallisneri. L’edizione del testo scientifico d’età moderna, a cura di Maria Teresa Monti, Firenze, Olschki, 2003, pp. 55-73.
E. Diana, Intestinal Parasitoses: A History of Scientific Progress and Endemic Disease in Society, in Textbook-Atlas of Intestinal Infections in AIDS, a cura di Daniele Dionisio, Milano, Springer, 2003, pp. 7-33.
D. Generali, Antonio Vallisneri. L’opera e la riflessione scientifica, «Emmeciquadro», n. 19, dicembre 2003, pp. 72-89.
D. Generali, L’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri: stato e prospettive dei lavori, in Antonio Vallisneri. L’edizione del testo scientifico d’età moderna, cit., pp. 33-53.
A. Ottaviani, Il dibattito sulla generazione delle piante imperfette tra Sei e Settecento, «Medicina nei Secoli», vol. 15, n. 2, 2003, pp. 291-317.
C.A. Spinage, Cattle Plague: A History, New York, Plenum Publishers, 2003, pp. 8, 18, 61-64, 107, 348.
M. Torrini, Scienza e filosofia tra XVI e XIX secolo: quasi un inventario, in De Marco Polo à Savinio. Écrivains italiens en langue française, a cura di François Livi, Paris, Presses de l’Université de Paris-Sorbonne, 2003, pp. 47-60.
J.B. Trumper, Current and Historical Problems in Classification: Levels and Associated Themes, from the Linguistic Point of View, in Nature Knowledge: Ethnoscience, Cognition, and Utility, a cura di Glauco Sanga e Gherardo Ortalli, New York-Oxford, Berghahn Books – Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2003, pp. 68-94.
2004
Bibliografia delle opere di Antonio Vallisneri, a cura di Dario Generali, Firenze, Olschki, 2004.
D. Generali, Introduzione, in Bibliografia delle opere di Antonio Vallisneri, cit., pp. 5-36.
D. Generali, Introduzione, in A. Vallisneri, Quaderni di osservazioni, vol. I, cit., pp. VII-LXXXIV.
D. Generali, L’Édition Nationale des Œuvres d’Antonio Vallisneri, «Pro saeculo XVIII° - Societas Helvetica - Bulletin», 24, Juni 2004, pp. 9-12.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Quaderni di osservazioni, vol. I, a cura di Concetta Pennuto, Firenze, Olschki, 2004, pp. V-VI.
D. Generali, Uno speziale che «superava la sua condizione». Il caso dell’invisibilità postuma di Diacinto Cestoni, in Figure dell’invisibilità. Le scienze della vita nell’Italia d’Antico Regime, a cura di Maria Teresa Monti e Marc J. Ratcliff, Firenze, Olschki, 2004, pp. 83-118.
2005
The Contest for Knowledge: Debates over Women’s Learning in Eighteenth-Century Italy, a cura di Rebecca Messbarger e Paula Findlen, Chicago-London, The University of Chicago Press, 2005.
D. Antiseri, Introduzione alla metodologia della ricerca, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005, pp. 37-38.
Y. Carton, Réaumur (1683–1757): the discoverer of parasitoids in France, «Biological Control», vol. 32, n. 1, 2005, pp. 40-48.
F.H. Chapelle, Wellsprings: A Natural History of Bottled Spring Waters, New Brunswick (NJ)-London, Rutgers University Press, 2005, pp. 29, 32.
M. Cunningham, Seashells on the mountains: Antonio Vallisneri, fossils, and the Republic of Letters, University of Connecticut, ProQuest Dissertations Publishing, 2005.
I. Dal Prete, Introduzione, in A. Vallisneri, Miglioramenti e correzioni d’alcune sperienze ed osservazioni del Signor Redi, a cura di Ivano Dal Prete; C.F. Cogrossi – A. Vallisneri, Nuova idea del male contagioso de’ buoi, a cura di Mauro De Zan, Firenze, Olschki, 2005, pp. 5-24.
M. De Zan, Introduzione, in A. Vallisneri, Miglioramenti e correzioni d’alcune sperienze ed osservazioni del Signor Redi, cit.; C.F. Cogrossi – A. Vallisneri, Nuova idea del male contagioso de’ buoi, cit., pp. 51-83.
J. Gaudant, Jean-François Séguier (1703–1784), premier historiographe de la paléontologie, «Comptes Rendus Palevol», vol. 4, n. 3, 2005, pp. 295-310.
B. Gemelli, Entre l'artifice et la pertinence: la composition des consultations médicales de Antonio Vallisneri, 2005, «Medicina & Storia», vol. 5, n. 9, 2005, pp. 35-60.
D. Generali, L’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri, «Il Protagora», a. XXXIII, quinta serie, n. 5, gennaio-giugno 2005, pp. 65-71.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Miglioramenti e correzioni d’alcune sperienze ed osservazioni del Signor Redi, cit.; C.F. Cogrossi – A. Vallisneri, Nuova idea del male contagioso de’ buoi, cit., pp. V-VII.
P. Giacomoni, Il sorgere dell’interesse per le montagne tra Sei e Settecento (con particolare riferimento alla cultura italiana), in Die Alpen!/Les Alpes! Zur europäischen Wahrnehmungsgeschichte seit der Renaissance/Pour une histoire de la perception européenne depuis la Renaissance, a cura di Jon Mathieu e Simona Boscani Leoni, Bern, Peter Lang, 2005, pp. 129-140.
C. Griggio, «La Galleria di Minerva» e Venezia: «la più saggia, la più giusta, la più forte di tutte le Repubbliche», «Cahiers d’études romanes», vol. 12, n. 12, 2005, pp. 13-24.
E. Tremblay – L. Masutti, History of insect parasitism in Italy, «Biological Control», vol. 32, n. 1, 2005, pp. 34-39.
B.I. Tshisuaka, “Vallisnieri (Vallisneri), Antonio”, in Enzyklopädie Medizingeschichte, a cura di Werner E. Gerabek, Bernhard D. Haage, Gundolf Keil e Wolfgang Wegner, Berlin-New York, De Gruyter, 2005, p. 1435.
E. Vaccari, Le istruzioni per i geologi viaggiatori in Toscana e in Europa tra Settecento e Ottocento, in Viaggi e Scienza, le istruzioni scientifiche per i viaggiatori nei secoli XVII-XIX, a cura di Maurizio Bossi e Claudio Greppi, Firenze, Olschki, 2005, pp. 3-26.
2006
Ecriture et mémoire. Les carnets médico-biologiques de Vallisneri à E. Wolff, a cura di Maria Teresa Monti, Milano, Franco Angeli, 2006.
M.C. Albonico, Il “Sistema Vallisneriano dell'Origine delle Fontane” di Ubertino Landi, «Studi sul Settecento e l’Ottocento», vol. 1, 2006, pp. 107-119.
B. Gemelli, Introduzione, in A. Vallisneri, Consulti medici, vol. I, a cura di Benedino Gemelli, Firenze, Olschki, 2006, pp. XI-CCCXXXIII.
D. Generali, Il testo tra comunicazione scientifica e strategie editoriali. Il caso di Antonio Vallisneri, in Edizioni e traduzioni di testi filosofici. Esperienze di lavoro e riflessioni, a cura di Marialuisa Baldi e Barbara Faes de Mottoni, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 183-205.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Consulti medici, vol. I, cit., pp. V-VII.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Epistolario, 1714-1729, CD a cura di Dario Generali, Firenze, Olschki, 2006, pp. IV-VI.
D. Generali, Scrittura, narrazione e memoria scientifica nei 'Quaderni' e nei 'Giornali' di Antonio Vallisneri, in Ecriture et mémoire..., cit., pp. 23-48.
D. Generali, Vallisneri, Antonio, in Enciclopedia filosofica, Milano, Bompiani, 2006, voll. 1-12, ad vocem.
S. Morgana, De la quatrième édition du vocabolario de l’académie de la Crusca au Dizionario universale critico enciclopedico della lingua italiana, «Dix-huitième siècle», vol. 38, n. 1, 2006, pp. 39-67.
R. Roncalli Amici, Historical perspectives on the importance and impact of oestrids, in The Oestrid Flies: Biology, Host–Parasite Relationships, Impact and Management, a cura di Douglas D. Colwell, Martin J.R. Hall e Philip J. Scholl, King’s Lynn, CABI Publishing, 2006, pp. 8-19.
E. Vaccari, The ‘‘classification’’ of mountains in eighteenth century Italy and the lithostratigraphic theory of Giovanni Arduino (1714-1795), in The origins of geology in Italy, a cura di Gian Battista Vai e W. Glen E. Caldwell, Boulder (CO), The Geological Society of America, 2006, pp. 157-177.
2007
From Makers to Users. Microscopes, Markets, and Scientific Practices in the Seventeenth and Eighteenth Centuries/Dagli artigiani ai naturalisti. Microscopi, offerta dei mercati e pratiche scientifiche nei secoli XVII e XVIII, a cura di Dario Generali e Marc J. Ratcliff, Firenze, Olschki, 2007.
R.N. Aldini, Ulisse Aldrovandi and Antonio Vallisneri: the Italian contribution to knowledge of Neuropterous Insects between the 16th and the early 18th centuries, «Annuario del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara», vol. 8, 2005 (2007), pp. 9-26.
F. Bregoli, Jewish Scholarship, Science, and the Republic of Letters: Joseph Attias in EighteenthCentury Livorno, «ALEPH. Historical Studies in Science & Judaism», vol. 7, 2007, pp. 97-181.
M. Cunningham, The Holy Laws of Nature: Vallisneri, Antediluvian Men and the Flood, in Origins of Science Learning: Essays on Culture and Knowledge in Early Modern Europe, a cura di Sara L. French e Kay Etheridge, New York, Edwin Mellen Press, 2007, pp. 27-62.
L. Dacome, Women, wax and anatomy in the ‘century of things’, «Renaissance Studies», vol. 21, n. 4, 2007, pp. 522-550.
M. Dascal, Gottfried Wilhelm Leibniz: The Art of Controversies, Dordrecht, Springer, 2007, Capitolo 43, Bold Conjectures to Louis Bourguet, pp. 435-443.
B. Gemelli, Die Sprache der Krankheit in der Korrespondenz von Antonio Vallisneri, in Krankheit in Briefen im deutschen und französischen Sprachraum. 17.–21. Jahrhundert, a cura di Martin Dinges e Vincent Barras, Stuttgart, Franz Steiner Verlag.
D. Generali, Antonio Vallisneri. Gli anni della formazione e le prime ricerche, Firenze, Olschki, 2007.
D. Generali, L’uso del microscopio in Vallisneri, in From Makers to Users..., cit., pp. 231-270.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Quaderni di osservazioni, vol. II, a cura di Marco Bresadola, Firenze, Olschki, 2007, pp. V-VII.
F. Luzzini, Antonio Vallisneri e la questione dei vermicelli spermatici: un'indagine storico-naturalistica, in From Makers to Users..., cit., pp. 73-89.
J. Torrubia, Aparato para la Historia Natural Española, edizione anastatica con introduzione e note a cura di Leandro Sequeiros e Francisco Pelayo, Granada, EUG, 2007, pp. LXVII, 35-38, 40, 44, 52, 87, 91, 105, 108, 138, 140, 150, 183, 193, 195.
M. Turchetto, Studi storici sui molluschi della laguna di Venezia: prime osservazioni di biometria ed ecologia sui testacei, «Bollettino Malacologico», vol. 43, nn. 1-8, 2007, pp. 119-124.
E. Vaccari, The organized traveller: scientific instructions for geological travels in Italy and Europe during the eighteenth and nineteenth centuries, in Four Centuries of Geological Travel: The Search for Knowledge on Foot, Bicycle, Sledge and Camel, a cura di Patrick N. Wyse Jackson, London, Geological Society, 2007, pp. 7-17.
2008
Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, a cura di Dario Generali, Firenze, Olschki, 2008.
X. Bellés, Antonio Vallisneri (1661-1730) y el parasitismo, «Boletin de la SEA», n. 42, 2008, p. 466.
M. Bresadola, Il «mio venerato maestro». Il confronto tra antichi e moderni e la difesa di Malpighi nei Dialoghi di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 1-32.
M.E. Brzezinski Prestes, Definição e classificação de “insetos” porRené-Antoine Ferchault de Réaumur, «Filosofia e História da Biologia», vol. 3, 2008, pp. 263-284.
S. Casellato, Marine Biology in the Adriatic Sea: An Historical Review, «Proceedings of the California Academy of Sciences», vol. 59, Supplement I, n. 12, 2008, pp. 193-205.
M. Ciardi, Esplorazioni e viaggi scientifici nel Settecento, Milano, RCS, 2008.
M. Cunningham, Fossils and letters: Antonio Vallisneri, the riddle of the fossils, and the Republic of Letters, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 371-390.
I. Dal Prete, L'Inventario del Carteggio di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 253-265.
I. Dal Prete, Scienza e società nel Settecento veneto: il caso veronese, 1680-1796, Milano, Franco Angeli, 2008.
I. Dal Prete – D. Generali, Per l'inventario della corrispondenza di Antonio Vallisneri, «Intersezioni», n. 1, 2008, pp. 147-150.
M.C. Dessì, La medicina vallisneriana ne «La Galleria di Minerva», in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 113-130.
G.L. Di Mitri, L'entomologia aracnidistica in Vallisneri: fortuna di un approccio sistematico prelinneano, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 339-348.
B. Dooley, Le lezioni universitarie di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 33-50.
F. Duchesneau, Conti's conjectures in Vallisneri's Istoria, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 195-221.
F.N. Egerton, A History of the Ecological Sciences, Part 30: Invertebrate Zoology and Parasitology During the 1700s, «Bulletin of the Ecological Society of America», vol. 89, n. 4, 2008, pp. 407-433.
M. Ferraro, La polemica sulla polvere simpatica. Buonafede Vitali detto l'Anonimo nella corrispondenza di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 131-155.
B. Gemelli, Medicina e comunicazione nei Consulti di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 91-112.
B. Gemelli, Rimedi e farmaci nella prassi medica di Antonio Vallisneri, «Medicina & Storia», vol. 8, n. 15, 2008, pp. 29-54.
D. Generali, Introduzione, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. V-XXX.
D. Generali, Le fonti e i criteri terapeutici della medicina vallisneriana, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 51.89.
G. Giglioni, Mucche pazze, desiderio sessuale e ispirazione poetica. L'anatomia dell'estro di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 285-316.
F. Lopiccoli, Francesco Maria Nigrisoli e Antonio Vallisneri: forse un dialogo mancato, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 223-251.
F. Luzzini, La Tana che urla: cenni di speleologia vallisneriana, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 349-369.
G. Mahajan, Evaluation and Development of Groundwater, New Delhi, APH Publishing, 2008, pp. 6-7.
R. Malina, History of Entomology and the Discovery of Insect Parasitoids, «Seria Biological», vol. 4, n. 1, 2008, pp. 1-14.
M.T. Monti, Vallisneri e lo strano caso dell'Istoria, trattato di parole, gesti e afasie, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 157-193.
M. Rinaldi, Nel «vasto impero delle parole». Il Saggio Alfabetico di Vallisneri e il linguaggio della conoscenza, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 317-338.
A. Spiriti, Vallisneri e l'Arcadia. Clelia Grillo, Giuseppe Pozzobonelli, Marco Arese e la scena milanese nel Settecento, in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 267-283.
E. Vaccari, Antonio Vallisneri, Luigi Ferdinando Marsili e la «struttura de' monti», in Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche, cit., pp. 391-432.
2009
D. Arecco, Antonio Vallisneri e gli inglesi. Rapporti epistolari, influssi, reminescenze, «Studi Filosofici», voll. 31-32, 2009, pp. 99-127.
F. Bregoli, Biblical poetry, Spinozist hermeneutics, and critical scholarship: The polemical activities of Raffaele Rabeni in early eighteenth century Italy, «Journal of Modern Jewish Studies», vol. 8, n. 2, 2009, pp. 173-198.
I. Dal Prete – D. Generali, On the inventory of Antonio Vallisneri's correspondence, «Annals of Science», vol. 66, n. 3, 2009, pp. 453-454.
B. Dooley, Talking Science at the University of Padua in the Age of Antonio Vallisneri, «History of Universities», vol. XXIV, nn. 1-2, 2009, pp. 117-138.
F. Duchesneau, Méthodes et idées selon l’Istoria, in A. Vallisneri, Istoria della generazione, a cura di Maria Teresa Monti, tomo I, Firenze, Olschki, 2009, pp. CV-CXC.
A.G. Fischer – R.E. Garrison, The role of the Mediterranean region in the development of sedimentary geology: a historical overview, «Sedimentology», n. 56, 2009, pp. 3-41.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Istoria della generazione, tomo I, cit., pp. V-XIV.
F. Luzzini, Flood conceptions in Vallisneri’s thought, in Geology and Religion: A History of Harmony and Hostility, a cura di Martina Kölbl-Ebert, London, Geological Society, Special Publications 310, 2009, pp. 77-81.
M.T. Monti, La scrittura e i gesti dell’Istoria, in A. Vallisneri, Istoria della generazione, tomo I, cit., pp. XV-XCVIII.
M.J. Ratcliff, The Quest for the Invisible: Microscopy in the Enlightenment, Farnham, Ashgate, 2009.
2010
Antonio Vallisneri dalla Garfagnana alla scienza, a cura di Pietro Rocchi, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2010.
F.F. de Almeida Faria – M.E. Brzezinski Prestes, Discussões de Lazzaro Spallanzani sobre a origem e constituição dos fósseis, «Filosofia e História da Biologia», vol. 5, n. 1, 2010, pp. 73-95
A. Dini, Introduzione, in A. Vallisneri, Dell’uso, e dell’abuso delle bevande, e bagnature calde, o fredde; G.B. Davini, De potu vini calidi dissertatio, a cura di Alessandro Dini, Firenze, Olschki, 2010, pp. IX-LXVIII.
F. Duchesneau, Leibniz, le vivant et l’organisme, Paris, Vrin, 2010.
D. Generali, Antonio Vallisneri, «Vita pensata», vol. 1, n. 1, luglio 2010, pp. 15-17.
D. Generali, Antonio Vallisneri: dalla Garfagnana all'Europa, in Antonio Vallisneri dalla Garfagnana alla scienza, cit., pp. 37-92.
D. Generali, Diacinto Cestoni. Uno speziale sei-settecentesco tra invisibilità e riscoperta storiografica, «Vita pensata», vol. 1, n. 3, settembre 2010, pp. 35-37.
D. Generali, L’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri, in Il Settecento negli studi italiani. Problemi e prospettive, a cura di Alberto Postigliola e Anna Maria Rao, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2010, pp. 381-404.
D. Generali, La nuova scienza in Italia nel primo Settecento, «Vita pensata», vol. 1, n. 2, agosto 2010, pp. 13-17.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Dell’uso, e dell’abuso...; G.B. Davini, De potu vini calidi dissertatio, cit., pp. V-VIII.
D. Generali, Vallisneri, Antonio, in Dizionario storico dell'Inquisizione, diretto da Adriano Prosperi, con la collaborazione di Vincenzo Lavenia e John Tedeschi, vol. III, Pisa, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1648-1650.
J.B. Huchet, Archaeoentomological study of the insect remains found within the mummy of Namenkhet Amun (San Lazzaro Armenian Monastery, Venice/Italy), «Advances in Egyptology», vol. 1, 2010, pp. 59-80.
J.B. Huchet, Des momies, des insectes… L’apport de l’entomologie à l’étude des pratiques funéraires dans l’Égypte ancienne, in, De corps en corps. Traitement et devenir du cadavre, a cura di Isabelle Cartron, Dominique Castex, Patrice Georges, Mathieu Vivas e Martine Charageat, Bordeaux, Maison des Sciences de l’Homme d’Aquitaine, 2010, pp. 33-55.
F. Luzzini, Cavità naturali ed artificiali in Garfagnana e Lunigiana. Le esplorazioni di Antonio Vallisneri, in Antonio Vallisneri dalla Garfagnana alla scienza, cit., pp. 93-124.
R. Messbarger, The Lady Anatomist: The Life and Work of Anna Morandi Manzolini, Chicago-London, The University of Chicago Press, 2010, pp. 147-149.
I. Müller – H. Fangerau, Medical Imaging: Pictures, ‘‘as if’’ and the Power of Evidence, «Medicine Studies», n. 2, 2010, pp. 151-160.
R.A. Pantaleoni, Nomenclatural roots of Neuropterida: Linnaeus’ era, in Proceedings of the Tenth International Symposium on Neuropterology, a cura di Dušan Devetak, Saška Lipovšek e Amy E. Arnett, Maribor, Faculty of Natural Sciences and Mathematics UM, 2010, pp. 215-229.
J.L.M. Piñero, Evolucionismo y medicina en la historia, in Teoría de la Evolución en la Medicina, a cura di Julio Sanjuán, Buenos Aires-Bogotá-Caracas-Madrid-México-Porto Alegre, Editorial Medica Panamericana, 2010, pp. 5-44 (8).
P. Rocchi, Il paese natale di Antonio Vallisneri: Trassilico, una Vicaria Estense in Garfagnana, in Antonio Vallisneri dalla Garfagnana alla scienza, cit., pp. 9-36.
S. Subrahmanyam, A Roomful of Mirrors: The Artful Embrace of Mughals and Franks, 1550–1700, «Ars Orientalis», vol. 39, 2010, pp. 39-83.
2011
Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica, tomo I, Sezione di Storia della scienza, a cura di Dario Generali; tomo II, Sezione di Storia dell’arte, Storia e Storia della Letteratura Italiana, a cura di Andrea Spiriti e Laura Facchin, Firenze, Olschki, 2011.
La tradizione galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d’età moderna, a cura di Maria Teresa Monti, Firenze, Olschki, 2011.
Le reti in rete. Per l’inventario e l’edizione dell’Archivio Vallisneri, a cura di Ivano Dal Prete, Dario Generali e Maria Teresa Monti, Firenze, Olschki, 2011.
P. Bertucci, Una matrona nella Repubblica delle Lettere. Clelia Grillo Borromeo e la socialità scientifica del primo Settecento, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. 221-234.
M.E. Brzezinski Prestes – F.F. de Almeida Faria, Lazzaro Spallanzani e os fósseis: das observações em viagens naturalísticas ao ensino de história natural/ Lazzaro Spallanzani and fossils: from a naturalist’s travel observations to the teaching of natural history, «História, Ciências, Saúde-Manguinhos», vol. 18, n. 4, 2011, pp. .
A. Buonopane, «Tutto son pronto a sacrificare per iscrizioni». La formazione del Museo Maffeiano tra amore per l’epigrafia e ossessione collezionistica nell’epistolario di Scipione Maffei, in Le carte vive. Epistolari e carteggi nel Settecento, a cura di Corrado Viola, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011, pp. 283-296.
I. Dal Prete, Caratteristiche tecniche e prospettive di sviluppo dell'inventario del carteggio di Antonio Vallisneri, in Le reti in rete..., cit., pp. 85-96.
I. Dal Prete, L’«Eroina» dei Filosofi: Clelia Borromeo nel carteggio di Antonio Vallisneri, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. 91-112.
I. Dal Prete, Postfazione, in Le reti in rete..., cit., pp. XXI-XXVI.
G. De Miranda, «Noctuque diutuque». Clelia Grillo Borromeo Arese e il sogno di un’accademia, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo II, cit., pp. 179-188.
M.C. Dessì, Nouvelles stratégies de communication scientifique dans l’Italie Moderne. Les publications de A. Vallisneri dans La revue savante «La Galleria di Minerva» (1696-1717), «Bulletin d’histoire et d’épistémologie des sciences de la vie», vol. 18, n. 1, 2011, pp. 9-23.
F. Duchesneau, Louis Bourguet and the Model of Organic Bodies, in The Rationalists: Between Tradition and Innovation, a cura di Carlos Fraenkel, Dario Perinetti e Justin E.H. Smith, Dordrecht-Heidelberg-London-New York, Springer, 2011, pp. 77-98.
P. Findlen, Mio filosofo caro: Clelia Grillo Borromeo, Antonio Vallisneri, and the Nature of Philosophical Friendship in Eighteenth-Century Italy, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. 165-220.
B. Gemelli, Alla confluenza del discorso medico, scientifico e filosofico: Francis Bacon e Antonio Vallisneri, in La tradizione galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d’età moderna, cit., pp. 143-162.
B. Gemelli, Introduzione, in A. Vallisneri, Consulti medici, vol. II, a cura di Benedino Gemelli, Firenze, Olschki, 2011, pp. XIII-LXX.
D. Generali, Baconismo, polemica contro la generazione spontanea e modelli della classificazione nei primi scritti scientifici di Antonio Vallisneri, in La tradizione galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d’età moderna, cit., pp. 123-141.
D. Generali, Introduzione, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. V-XVII.
D. Generali, L'edizione del carteggio di Antonio Vallisneri, in Le carte vive, cit., pp. 411-418.
D. Generali, La Repubblica delle lettere e i carteggi scientifici: il caso di Antonio Vallisneri, in La Repubblica delle lettere, il Settecento italiano e la scuola del secolo XXI, a cura di Andrea Battistini, Claudio Griggio e Renzo Rabboni, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2011, pp. 43-50.
D. Generali, La cultura scientifica a Milano nel primo Settecento e Bartolomeo Corte, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. 1-89.
D. Generali, Memoria scientifica e modelli della comunicazione nei 'Quaderni' e nei 'Giornali' di Antonio Vallisneri, in Le metamorfosi dei linguaggi nel Settecento, a cura di Carlo Borghero e Rosamaria Loretelli, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2011, pp. 65-78.
D. Generali, Premessa, in Le reti in rete..., cit., pp. VII-XIV.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Consulti medici, vol. II, cit., pp. V-IX.
D. Generali, Scienza, contesto e comunicazione. Il caso di Antonio Vallisneri, in ‘Libertas philosophandi in naturalibus’. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra ‘500 e ‘700, a cura di Silvia Ferretto, Pietro Gori, Massimo Rinaldi, con la supervisione di Achille Olivieri, Padova, Cleup (Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova), 2011, pp. 313-344.
G. Giglioni, «Storie» e «storiette» della natura. Motivi baconiani e galileiani nella storia naturale di Antonio Vallisneri, in La tradizione galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d’età moderna, cit., pp. 163-186.
F. Luzzini, L’edizione elettronica del testo scientifico d’età moderna: criteri, problemi, prospettive di ricerca, «Philosophical Readings», vol. III, n. 1, 2011, pp. 43-47.
F. Luzzini, Le Scienze della Terra nella corrispondenza milanese di Antonio Vallisneri: Clelia e gli altri, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. 113-125.
F. Luzzini, Matrices, not seeds. Vallisneri’s research on mines: between empiricism and philosophy, in History of Research in Mineral Resources, a cura di J.E. Ortiz, O. Puche, I. Rábano, L.F. Mazadiego, Madrid, IGME, 2011, pp. 105-112.
F. Luzzini, Multa curiosa. Vallisneri’s early studies on Earth sciences, «Nuncius», vol. 26, n. 2, 2011, pp. 334-354.
F. Luzzini, Nel gran libro della natura. Antonio Vallisneri e le scienze della Terra: il viaggio montano del 1704, Reggio Emilia, Centro Studi Lazzaro Spallanzani, 2011.
F. Luzzini, Utilia Scripta. Considerazioni sull'utilizzo del carteggio vallisneriano, in Le reti in rete..., cit., pp. 107-122.
G. Manganelli – A. Benocci, Niccolò Gualtieri (1688–1744): biographical sketch of a pioneer of conchology, «Archives of Natural History», vol. 38, n. 1, 2011, pp. 174-177.
M.T. Monti, Antonio Vallisneri per un’Istoria di anime, animalculi e censure, in Libertas philosophandi in naturalibus..., cit., pp. 229-253.
M.T. Monti, Introduzione, in Le reti in rete..., cit., pp. XV-XIX.
O. Poli – S. Meloni, Dal progetto al prodotto. Un percorso didattico multimediale dietro le quinte, in Le reti in rete..., cit., pp. 217-226.
C.S. Roero, L’omaggio dei matematici a Clelia Grillo Borromeo. Le curve Rhodoneae e Cloeliae, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo I, cit., pp. 127-147.
A.M. Serralunga Bardazza, Clelia Grillo Borromeo Arese nell’Italia del Settecento, in Clelia Grillo Borromeo Arese..., tomo II, cit., pp. 111-125.
R. Sigrist, Chiffrer et déchiffrer la correspondance scientifique de Vallisneri: quelques perspectives d'analyse, in Le reti in rete..., cit., pp. 241-262.
E. Vaccari, Travelling with Instruments: Italian Geologists in the Field in the 18th and 19th Centuries, «Centaurus», vol. 53, n. 2, pp. 102-115.
2012
Il «Giornale de’ Letterati d’Italia» trecento anni dopo. Scienza, storia, arte, identità, a cura di Enza del Tedesco, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2012.
N. Bizzo – J. Oliveira, Giambattista Brocchi (1772-1826) e as paleoheteromorfias na alvorada do século XIX, «Filosofia e História da Biologia», vol. 7, n. 2, 2012, pp. 281-303.
F. di Brazzà, Ventiquattro lettere all’abate Antonio Conti (1714-1743) nel Fondo Bartolini di Udine, «Lettere italiane», vol. 64, n. 2, 2012, pp. 244-286.
D. Generali, Periodici eruditi, carteggi e progetto egemonico della scienza vallisneriana nel “Giornale de' Letterati d'Italia”, in Il «Giornale de’ Letterati d’Italia» trecento anni dopo..., cit., pp. 29-48.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Saggio d’istoria medica, e naturale, colla spiegazione de’ nomi, alla medesima spettanti, posti per alfabeto, a cura di Massimo Rinaldi, Firenze, Olschki, 2012, pp. V-X.
A. Iurilli, Il “Giornale de' Letterati d'Italia” nel carteggio Gimma-Vallisneri, in Il «Giornale de’ Letterati d’Italia» trecento anni dopo..., cit., pp. 221-233.
F. Luzzini, Contro i lambicchi. Antonio Vallisneri e l’origine delle sorgenti, «Acque Sotterranee», Italian Journal of Groundwater, vol. 1, n. 1, 2012, pp. 81-82.
F. Luzzini, Tutto pien di natura tacito. Le scienze della Terra nel «Giornale de’ Letterati», in Il «Giornale de’ Letterati d’Italia» trecento anni dopo..., cit., pp. 49-60.
M. Rinaldi, Introduzione, in A. Vallisneri, Saggio d’istoria medica, e naturale..., cit., pp. Xi-LX.
R. Toni – A.E. Ermolenko, Il mito delle amazzoni e la sindrome di Stein-Leventhal, «L’Endocrinologia», n. 13, 2012, pp. 137-139.
2013
G. brick, “Water Flowing Uphill ls One of the Commonest Facts of Nature”: The Emergence of a Visual Language for Groundwater Geology, «Groundwater», vol. 51, n. 6, 2013, pp. 968-972.
E. Chapron – J. Boutier, Utiliser, archiver, éditer: Usages savants de la correspondance en Europe XVII e - XVIII e siècles, «Bibliothèque de l'École des chartes», n. 171, 2013, pp. 7-49.
M. Frize, ‘Querelle des femmes’ and Debates on the ‘Woman Question’, in Ead., Laura Bassi and Science in 18th Century Europe, Berlin-Heidelberg, Springer, 2013, pp- 9-24.
D. Generali, Premessa, in F. Luzzini, Il miracolo inutile. Antonio Vallisneri e le scienze della Terra in Europa tra XVII e XVIII secolo, Firenze, Olschki, 2013, pp. V-XIII.
D. Generali, Premessa, in A. Vallisneri, Che ogni italiano debba scrivere in lingua purgata italiana, a cura di Dario Generali, Firenze, Olschki, 2013, pp. 5-15.
D. Generali, Introduzione, in A. Vallisneri, Che ogni italiano debba scrivere in lingua purgata italiana, cit., pp. 17-25.
D. Generali, Vallisneri, Antonio, in Il contributo italiano alla storia del pensiero, Appendice VIII della Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, vol. IV, Scienze, a cura di Antonio Clericuzio e Saverio Ricci, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013.
M. Goldoni, La parola nella rappresentazione del vuoto carsico, in Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011, a cura di Franco Cucchi e Pino Guidi, Trieste, EUT, 2013, pp. 144-148.
F. Luzzini, Il miracolo inutile, Antonio Vallisneri e le scienze della Terra in Europa tra XVII e XVIII secolo, Firenze, Olschki, 2013.
F. Luzzini, Il Signor Cestoni alla prova delle pignatte, «Acque Sotterranee», Italian Journal of Groundwater, vol. 2, n. 1, 2013, pp. 95-96.
C.S. Roero, Organising, Enhancing and Spreading Italian Science. Mathematics in the Learned Journals of the 18th Century Printed in Venice, «Archives Internationales d'Histoire des Sciences», vol. 63, nn. 170-171, 2013, pp. 383-407.
G. Tortorelli, Filologia, editoria, educazione e identità nazionale: una tradizione per l’Italia, «History of Education & Children’s Literature», vol. 8, n. 1, 2013, pp. 381-398.
2014
L. Battistini, La lingua italiana sotto assedio, «Laboratorio dell’ISPF», vol. XI, 2014, pp. 1-13.
M. Bertacchini, Quando il petrolio era un “Olio di Sasso” miracoloso, «Atti della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena», n. 145, 2014, pp. 353-375.
F. Bregoli, Mediterranean Enlightenment: Livornese Jews, Tuscan Culture, and Eighteenth-Century Reform, Stanford, Stanford University Press, 2014, p. 75.
G.V. Dal Piaz, The birth and development of geological sciences in the Veneto, «Rendiconti Lincei. Scienze Fisiche e Naturali», vol. 25, 2014, pp. 415-426.
I. Dal Prete, ‘Being the World Eternal’. The Age of the Earth in Renaissance Italy, «Isis», vol. 105, n. 2, June 2014, pp. 292-317.
M. Di Fidio – C. Gandolfi, Idraulici italiani, Milano, Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, 2014, pp. 123-140.
F. Luzzini, An uncomfortable, yet wonderful journey. Antonio Vallisneri and his exploration of the Northern Apennines, in Nel nome di Lazzaro. Saggi di storia della scienza e delle istituzioni scientifiche, Bologna, Pendragon, 2014, pp. 207-220.
F. Luzzini, I fanghi prodigiosi. Gli studi naturalistici sulle salse emiliane, «Acque Sotterranee», Italian Journal of Groundwater, vol. 3, n. 4, 2014, pp. 69-70.
A. Molino – S. Campagna, English-Mediated Instruction in Italian Universities: Conflicting Views, in Sociolinguistica: International Yearbook of European Sociolinguistics, vol. 28, a cura di Ulrich Ammon, Jeroen Darquennes e Sue Wright, Berlin, De Gruyter, 2014, pp. 155-171.
A. Ottaviani, Lo sguardo onirico di Pitagora: Vis vegetativa fra metamorfosi e cristallizzazione, in Metamorfosi tra scienza e letteratura, a cura di Francesco Citti, Lucia Pasetti e Daniele Pellacani, Firenze, Olschki, 2014, pp. 231-265.
M. Romano, ‘The vain speculation disillusioned by the sense’: the Italian painter Agostino Scilla (1629–1700) called ‘The Discoloured’, and the correct interpretation of fossils as ‘lithified organisms’ that once lived in the sea, «Historical Biology», vol. 26, n. 5, 2014, pp. 631-651.
S. Spataro, “Solo, ma come costante di molti”. Le ricerche di Antonio Vallisneri sul verme solitario e la disputa con Nicolas Andry, in: Nel nome di Lazzaro..., cit., pp. 259-281.
2015
L. Barnett, Strategies of Toleration: Talking Across Confessions in the Alpine Republic of Letters, «Eighteenth-Century Studies», vol. 48, n. 2, 2015, pp. 141-157.
L. Barnett, The Theology of Climate Change: Sin as Agency in the Enlightenment's Anthropocene, «Environmental History», vol. 20, n. 2, 2015, pp. 217-237.
A. Cherni, Leibniz, l'animal et la machine, «Archives Internationales d'Histoire des Sciences», vol. 65, n. 175, 215, pp. 689-727.
I. Dal Prete, Cultures and Politics of Preformationism in Eighteenth-century Italy, in The Secrets of Generation: Reproduction in the Long Eighteenth Century, a cura di Ray Stephenson e Darren Wagner, Toronto, University of Toronto Press, 2015, pp. 59-78.
D. Generali, La confutazione della tesi della generazione spontanea oltre Redi: gli studi di Antonio Vallisneri sull'origine dei parassiti negli animali, in Le radici della razionalità critica: saperi, pratiche, teleologie. Studi offerti a Fabio Minazzi, a cura di Dario Generali, vol. II, Milano-Udine, Mimesis, 2015, pp. 743-754.
J. Jajszczok, Cryptic Origins: Parasites and Historical Controversies, in Cryptihistories, a cura di Alicia Bemben, Rafał Borysławski, Justyna Jajszczok e Jakub Gajda, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2015, pp. 67-76.
F. Luzzini, Through dark and mysterious paths. Early modern science and the search for the origin of springs from the 16th to the 18th centuries, «Earth Sciences History», vol. 34, n. 2, 2015, pp. 169-189.
S. Minuzzi, Medicina e religione sulla longue durée: equilibri instabili e giochi di potere, «Archivio Storico Italiano», vol. 173, n. 4 (646), pp. 719-734.
M.T. Monti, Il problema della generazione nell’Italia d’Antico Regime. La scrittura e le parole di una “storia sbagliata”, in Il sapere scientifico in Italia nel secolo dei lumi, a cura di Gianpiero Sidoni, Alberto Conte, Gian Antonio Danieli, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2015, pp. 123-143.
A. Ottaviani, The Coral of Death: Kunst- und Wunderkammern between Temporality and Allegory, «Nuncius», vol. 30, n. 2, 2015, pp. 281-319.
M. Paolini, Dizionario e definizioni: strutturazioni parallele?, «Philologia», vol. 25, n. 2, 2015, pp. 21-33.
M. Romano, From petrified snakes, through giant ‘foraminifers’, to extinct cephalopods: the early history of ammonite studies in the Italian peninsula, «Historical Biology», vol. 27, n. 2, 2015, pp. 214-235.
L. Tomasin, Lifespan and linguistic awareness: The case of 18th-century Italian autobiographers, in Language Development: The lifespan perspective, a cura di Annette Gerstenberg e Anja Voeste, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins Publishing Company, 2015, pp. 147-166.
2016
B. Bouley, Negotiated Sanctity: Incorruption, Community, and Medical, «The Catholic Historical Review», vol. 102, n. 1, 2016, pp. 1-25.
E. Canadelli, Marble busts and fish fossils. The catalog of the Museum of naturalia and artificialia at the University of Padua (1797), «Nuncius», vol. 2, n. 31, 2016, pp. 439-483.
A. Cittadella, Girolamo Venerio: agronomia e meteorologia in Friuli fra Settecento e Ottocento, Trieste, Edizioni dell’Università di Trieste, 2016, pp. 64-65, 71, 119.
F. Duchesneau, Le mécanisme organique: À propos de la réception de Leibniz par Bourguet, «Les Études philosophiques», n. 164, 2016, pp. 495-514.
D. Generali, Il fondo librario Bartolomeo Corte della Biblioteca Braidense di Milano, in Il libro. Editoria e pratiche di lettura nel Settecento, a cura di Lodovica Braida e Silvia Tatti, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2016, pp. 85-96.
D. Generali, La confutazione della tesi della generazione spontanea oltre Redi: gli studi di Antonio Vallisneri sull'origine dei parassiti negli animali, in Le Radici della Razionalità Critica: Saperi, Pratiche, Teleologie. Studi offerti a Fabio Minazzi, vol. II, a cura di Dario Generali, Milano-Udine, Mimesis, 2016, pp. 743-754.
D. Generali, La cultura scientifica a Milano dal primo Settecento sino a Maria Gaetana Agnesi, «Rivista di storia della filosofia», Supplemento al n. 4 del 2016, Fascicolo speciale in memoria di Mario Dal Pra per il settantesimo anniversario della fondazione della Rivista, a cura di Enrico I. Rambaldi e Giovanni Rota, pp. 195-213.
D. Generali, Nuova scienza e scienza al femminile a Milano da Clelia Grillo Borromeo Arese a Maria Gaetana Agnesi, in Maria Gaetana Agnesi. Scienziata, umanista e donna di fede, a cura di Andrea Spiriti, Lecco, Editoria Grafica Colombo, 2016, pp. 103-121.
A. Iurilli, Un contributo pugliese alla lingua della scienza nel Settecento: Giacinto Gimma e Antonio Vallisneri, in Unità linguistica meridionale. Studi e ricerche in ricordo di Michele Melillo, a cura di Pasquale Caratù e Annaluisa Rubano, Foggia, Il Rosone, 2016, pp. 277-302.
F. Luzzini, Da Apollo alla Serenissima. Le terme dei Colli Euganei, «Acque Sotterranee», Italian Journal of Groundwater, vol. 5, n. 1, 2016, pp. 49-50.
F. Luzzini, Per tingere i panni in nero. Le fonti di Vitriola, «Acque Sotterranee», Italian Journal of Groundwater, vol. 5, n. 3, 2016, pp. 65-66.
T. Matsuda, Leibniz and “Biology”: A historical and philosophical consideration, «Contemporary and Applied Philosophy», vol. 8, n. 2, 2016, pp. 101-117.
I. Müller – H. Fangerau, Die Repräsentation des Unsichtbaren: Darstellung als Problem und Promotor in der Entstehung von Wissen, in Faszinosum des Verborgenen. Der Harnstein und die (Re-)Präsentation des Unsichtbaren in der Urologie, a cura di Irmgard Müller e Heiner Fangerau, Stuttgart, Steiner, 2016, pp. 11-29.
P. Nicolosi, The Zoology Museum of Padua University: a rediscovered historical heritage, «Museologia Scientifica», n. 10, 2016, pp. 88-93.
F. Savorgnan Cergneu di Brazzà, Conversazioni letterarie: cultura e società nelle scritture private di intellettuali italiani tra Settecento e Ottocento, Udine, Forum, 2016.
2017
A. Becchi, Between Learned Science and Technical Knowledge: Leibniz, Leeuwenhoek and the School for Microscopists, in Tercentenary Essays on the Philosophy and Science of Leibniz, a cura di Lloyd Strickland, Erik Vynckier e Julia Weckend, Cham, Palgrave Macmillan, 2017, pp. 47-80.
B.A. Bouley, Pious Postmortems: Anatomy, Sanctity, and the Catholic Church in Early Modern Europe, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 2017, pp. 85-88.
E. Canadelli, Storia di una collezione settecentesca. Il Museo vallisneriano dell’Università di Padova attraverso i cataloghi storici, «Museologia Scientifica Memorie», n. 17, 2017, pp. 34-38.
C. Donato, ‘A uno sposo novello si può anche contare qualche novelletta boccaccevole': Boccaccio and the Lascivious Discourse of Generation and Procreation among Eighteenth-Century Men of Science, «Heliotropia», n. 14, 2017, pp. 317-332.
D. Generali, Antonio Vallisneri, in I Grandi Reggiani sul sentiero della scienza, a cura di Angela Chiapponi, Reggio Emilia, La Nuova Tipolito Felina (RE), per conto della Società Reggiana di Studi Storici, 2017, pp. 167-185.
D. Generali, L’epistolarità fittizia nelle strategie di comunicazione di Antonio Vallisneri, in Le carte false. Epistolarità fittizia nel Settecento italiano, a cura di Claudio Forner, Valentina Gallo, Sabine Schwarze, Corrado Viola, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2017, pp. 647-661.
M. Hulme, Weathered: Cultures of Climate, Los Angeles-London, Sage, 2017, pp. 39-40, 47.
F. Luzzini, Ad venandam veritatem. Nuove ricerche sulle scienze della Terra nel «Giornale de’ Letterati d’Italia», «Physis», vol. 51, nn. 1-2, 2016 (2017), pp. 129-140.
M. Mancini, La prima esplorazione speleologica in Campania e altre pagine poco note della storia della speleologia nei Monti del Matese, in Atti del III Convegno Regionale di Speleologia “Campania Speleologica 2017”, a cura di Norma Damiano, Bologna, Editore Società Speleologica Italiana, 2017, pp. 7-26.
R. Merida, Questioni intorno alla lingua nelle riviste letterarie del primo Settecento, «Circula: Revue d’idéologies linguistiques», n. 5, 2017, pp. 7-23.
M. Pantaloni – F. Console – L. Lorusso – F.M. Petti – A.F. Franchini – A. Porro – M. Romano, Italian physicians’ contribution to geosciences, in Geology and Medicine: Historical Connections, a cura di C.J. Duffin, C. Gardner-Thorpe e R.T.J. Moody, London, Geological Society, 2017, pp. 55-75.
J.O. Richard, The Jesuit Who Wanted to Control the Climate: Père Castel and the Religious Roots of the Anthropocene, «MLN», vol. 132, n. 4, 2017, pp. 931-952.
M.A. Riva – F. Testa – G. Cesana – F. Castagna, Pope Innocent XI’s renal stones: an example of medical correspondence, « Internal and Emergency Medicine», vol. 13, 2008, pp. 307-308.
S. Spataro, «Fabbricati da quella stessa mano, che non ha saputo far che prodigi»: ricadute teologiche della ricerca di Antonio Vallisneri sul verme solitario, «Physis», vol. 51, nn. 1-2, 2016 (2017), pp. 475-486.
2018
T.R. Birkhead – A. Pilastro, Three early books on birds’ eggs: Marsili’s Danubius Pannonico-Mysicus (1726), Zinanni’s Delle Uova e dei Nidi degli Uccelli (1737) and Klein’s Ova avium plurimarum ad naturalem magnitudinem delineata et genuinis coloribus picta (1766), «The European Zoological Journal», vol. 85, n. 1, 2018, pp. 428-445.
I. Dal Prete, ‘Ingenuous Investigators’: Antonio Vallisneri’s Regional Network and the Making of Natural Knowledge in Eighteenth-century Italy, in Empires of Knowledge: Scientific Networks in the Early Modern World, a cura di Paula Findlen, Oxford, Routledge, 2018, pp. 181-204.
F.M. Galassi – E. Varotto – A. Zanatta – F. Zampieri, Did Antonio Vallisneri (1661–1730) really describe frontal sinus osteoma? Unexpected insights for paleo-neuroparasitology, «Neurological Sciences», vol. 39, 2018, pp. 1275-1277.
M. Hulme, «Abbiamo sempre il clima che meritiamo». La stretta tenace della responsabilità morale, «Gnosis», Rivista Italiana di Intelligence, vol. 24, n. 3, 2018, pp. 49-55.
F. Luzzini, Faelicissime floret. La Garfagnana estense descritta da Antonio Vallisneri, in La Garfagnana. Relazioni e conflitti nei secoli con gli Stati e i territori confinanti, a cura di Giordano Bertuzzi, Modena, Aedes Muratoriana, 2018, pp. 119-137.
F. Luzzini, Introduction, in A. Vallisneri, Theory, Practice, and Nature In-between: Antonio Vallisneri’s Primi Itineris Specimen, a cura di Francesco Luzzini, Berlin, Edition Open Sources/MPIWG Berlin, Sources 9, 2018 (edizione critica di A. Vallisneri, Primi itineris per montes Specimen physico-medicum, manoscritto, Archivio di Stato di Reggio Emilia, Archivio Vallisneri, 10, mazzo IV), pp. 9-50.
K. Magruder, Foreword, in A. Vallisneri, Theory, Practice, and Nature In-between..., cit., pp. 3-5.
S. Piastra, Alle origini della frequentazione a fini scientifici delle cavità emiliano-romagnole. Antonio Vallisneri e i gessi messiniani reggiani, in “...nel sotterraneo Mondo”. La frequentazione delle grotte in Emilia-Romagna tra archeologia, storia e speleologia, a cura di Paolo Boccuccia, Rossana Gabusi, Chiara Guarnieri e Monica Miari, Bologna, Federazione Speleologica Regionale dell'Emilia-Romagna, 2018, pp. 15-20.
M. Romano, Italian Diluvianism and antidiluvianism within the international arena: the great debate that lasted more than six centuries, «Proceedings of the Geologist’s Association», vol. 129, n. 1, 2018, pp. 17-39.
S. Spataro, Il corpo umano come luogo ‘ordinario’ dei vermi intestinali: storia e fortuna delle teorie parassitologiche di Antonio Vallisneri, in Oeconomia Corporis: The Body’s Normal and Pathological Constitution at the Intersection of Philosophy and Medicine, a cura di Chiara Beneduce e Denise Vincenti, Pisa, Edizioni ETS, 2018, pp. 81-88.
A. Zanatta – F. Zampieri, Origin and Development of Medical Museum in Padua, «The Museum Journal», vol. 61, n. 3, 2018, pp. 401-414.
2019
Ex ovo omnia. Parassitologia e origine delle epidemie nelle ricerche e nell’opera di Antonio Vallisneri, a cura di Dario Generali, Firenze, Olschki, 2019.
F. Andrietti – C. Polidori, The Hidden Biodiversity Data Retained in Pre-Linnaean Works: A Case Study with Two Important XVII Century Italian Entomologists, in From Assessing to Conserving Biodiversity. History, Philosophy and Theory of the Life Sciences, a cura di Elena Casetta, Jorge Marques da Silva e Davide Vecchi, Cham, Springer, 2019, pp. 21-54.
F. Andrietti – C. Polidori, Un'analisi storico-biologica delle indagini di Antonio Vallisneri e Diacinto Cestoni su vespe parassitoidi e galligene, in Ex ovo omnia..., cit., pp. 95-133.
L. Barnett, After the Flood: Imagining the Global Environment in Early Modern Europe, Baltimore, Johns Hopkins University Press, 2019.
M.L. De Nicolò, Del mangiar pesce fresco, ‘salvato’, ‘navigato’ nel Mediterraneo: Alimentazione, mercato, pesche ancestrali (secc. XIV-XIX), Bologna-Pesaro, Museo della Marineria Washington Patrignani, 2019, pp. 49, 52, 88.
F. Duchesneau, La controverse entre Andry et Vallisneri au sujet des vers parasites de l'homme, in Ex ovo omnia..., cit., pp. 135-163.
F.M. Galassi – E. Varotto – A. Zanatta – F. Zampieri, Correction to: Did Antonio Vallisneri (1661–1730) really describe frontal sinus osteoma? Unexpected insights for paleo-neuroparasitology, «Neurological Sciences», vol. 40, 2019, p. 229 .
D. Generali, Introduzione, in Ex ovo omnia..., cit., pp. V-XVIII.
D. Generali, Un fronte della battaglia contro la tesi della generazione spontanea. Gli studi di Antonio Vallisneri sull'origine degli insetti delle galle e di altri parassiti di piante e animali, in Ex ovo omnia..., cit., pp. 1-93.
P.L. Gibbard, Giovanni Arduino - the man who invented the Quaternary, «Quaternary International», n. 500, 2019, pp. 11-19.
G. Giglioni, La “verminosa famiglia”. Contagio e animazione nella storia "medica e naturale" di Antonio Vallisneri, in Ex ovo omnia..., cit., pp. 197-224.
F. Luzzini, Quando il Cannaregio si fece dolce, «Acque Sotterranee», Italian Journal of Groundwater, vol. 8, n. 2, 2019, pp. 75-77.
M. Orensanz, Internalism, externalism and life‑cyclism in the history of helminthology, «History and Philosophy of the Life Sciences», vol. 41, n. 1, 2019, art. 7.
M. Romano, “L’uomo universale del primo Rinascimento”: la geologia nel De re aedificatoria di Leon Battista Alberti, «Rendiconti Online della Società Geologica Italiana», vol. 47, 2019, pp. 185-201.
S. Spataro, “Ingannante, perché ingannato”. Legittimità e limiti della raffigurazione parassitologica nelle ricerche vallisneriane, in Ex ovo omnia..., cit., pp. 165-196.
2020
O. Ottaviani – A. Becchi, Leibniz on Animal Generation: An Unpublished Text (LH 37, 7, Bl. 6-7) with Introduction, Critical Edition, Translation, and Commentary, «The Leibniz Review», vol. 30, 2020, pp. 63-106.
B. Dooley, Antonio Vallisneri between Faith and Flood, in Physico-theology: Religion and Science in Europe, 1650–1750, a cura di Ann Blair e Kaspar von Greyerz, Baltimore, Johns Hopkins University press, 2020, pp. 194-206.
C.E. Eric, Artificial apertures: The archaeology of Ramazzini's De fontium in 17th‐century Earth historiography, «Centaurus», vol. 62, n. 3, 2020, pp. 522-541.
D. Generali, Dall’uniformità della natura alla teoria del contagio vivo in Antonio Vallisneri, «Laboratorio dell’ISPF», XVII, 2020 (rivista online).
D. Generali, “Vallisneri, Antonio”, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 98, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020 (online all’indirizzo https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-vallisneri_%28Dizionario-Biografico%29/).
D. Generali, Vermicelli pestilenziali ed effluvi velenosi. Il dibattito fra Vallisneri e Muratori sull’origine della peste, in “L’uomo, se non teme fatica, può far di gran cose”, Studi muratoriani in onore di Fabio Marri, a cura di Alfredo Cottignoli e Federica Missere Fontana, «Muratoriana online», numero speciale, 2020, pp. 221-233.
L. Lorenzetti, Normative Dictionaries, in Manual of Standardization in the Romance Languages, a cura di Franz Lebsanft e Felix Tacke, Berlin, De Gruyter, 2020, pp. 341-371.
F. Luzzini, Sounding the depths of providence: Mineral (re)generation and human-environment interaction in the early modern period, «Earth Sciences History», vol. 39, n. 2, 2020, pp. 389-408.
S. Marinozzi – M. Cilione – V. Gazzaniga, G.B. Morgagni among human pathology, forensic medicine and mummiology. The beatification of Gregorio Barbarigo of Padua, «Acta medico-historica adriatica», vol. 18, n. 1, 2020, pp. 27-46.
F.A. Sulpizio, Nuove vie della modernità. Percorsi della filosofia moderna in Giacinto Gimma, Lecce, CLIOEDU Edizioni, 2020.
2021
(In stampa) F. Luzzini, (Re)shaping a method. Field Research and Experimental Legacy in Vallisneri’s Primi Itineris Specimen, in Mapping the Territory. Exploring People and Nature 1700-1830, a cura di Simona Boscani Leoni, Leiden, Brill, 2021.
A. Zanatta, The Origin and Development of Medical Museum Heritage in Padua, in Scientiae in the History of Medicine, a cura di Fabrizio Baldassarri e Fabio Zampieri, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2021, pp. 121-134.
M. Stefani, Vallisneri ‘legge’ Galileo, in The Science and Myth of Galileo: Between the Seventeenth and Nineteenth Centuries in Europe, a cura di Massimo Bucciantini, Firenze, Olschki, 2021, pp. 69-83.
F.S. Tucci, «Con la mente con l'occhio e con la mano». Scienza e Natura in Antonio Vallisneri: i confini ideologici di un programma scientifico, Lecce, Youcanprint, 2021.
|